La terza edizione della Festa dei Borghi Italiani: un viaggio tra sapori e tradizioni

La terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, celebrata domenica 30 settembre, ha focalizzato l’attenzione sul tema “Cibo e vino: patrimonio delle comunità”. L’evento nazionale ha messo in risalto il ricco patrimonio enogastronomico di questi luoghi unici. Il programma, variabile a seconda della località, ha previsto un’ampia gamma di attività, tra cui degustazioni di cibo locale a chilometro zero, dimostrazioni di cucina dal vivo, mercati di prodotti artigianali provenienti da aziende agricole locali, concorsi gastronomici con premi per ristoranti del territorio, convegni, mostre fotografiche, e manifestazioni culturali che hanno esplorato le tradizioni locali. Sono state anche organizzate iniziative per la riduzione degli sprechi alimentari ed attività didattiche dedicate all’educazione alimentare sostenibile, incentrate sull’ecosistema locale. In Romagna, l’evento ha coinvolto i borghi di Bertinoro, Modigliana e Castrocaro Terme (Forlì-Cesena). Per i dettagli del programma di queste tre località, si prega di consultare il materiale allegato. Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’iniziativa, ma non ne è l’organizzatore. Per maggiori informazioni, contattare l’Associazione Borghi Autentici d’Italia al numero 0524 587185 o all’indirizzo associazione@borghiautenticiditalia.it. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative!