Capodanno in Romagna: Un Calendario di Festeggiamenti

La Romagna offre un’ampia gamma di eventi per celebrare il Capodanno, garantendo divertimento per tutti i gusti. A Bertinoro, dalle 22:30, gli Scaricatori di Portico terranno un concerto al Teatro ex Seminario, un mix coinvolgente di musica classica, liscio, ritmi latini e swing, culminando in un brindisi di mezzanotte. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione. Prima del concerto, a partire dalle 21:30, i celebri Eiffel 65 si esibiranno live. L’intrattenimento proseguirà con Radio Studio Delta e il djset Datura, completato da uno spettacolo di luci e un corpo di ballo, il tutto coordinato dal comico Andrea Vasumi. Sarà inoltre disponibile un’area ristoro con food truck che offrono prodotti locali. A Cesena, in Piazza del Popolo, Gene Gnocchi e la sua band proporranno un “Sconcerto Rock” a partire dalle 22:30, preceduto dal djset di Radio Studio Delta (ore 21:30). La musica di Radio Studio Delta continuerà dopo la mezzanotte. Per le famiglie, il Mercato Coperto ospiterà un cenone e animazione per bambini con “44 Gatti” dalle 21. Altri eventi includono un cenone di San Silvestro “Al Mastio” alla Rocca Malatestiana con brindisi a mezzanotte, un’anteprima del film “Tolo Tolo” al Cinema Eliseo (ore 0:15, 10 euro con brindisi e panettone), e lo spettacolo teatrale “Bells and Spells. Vols de nuits” al Teatro Bonci (ore 21). Il Teatro Verdi proporrà “Edward Mani di Forbice” dalle 22. A Faenza, la band Onde Radio offrirà musica pop rock in centro, con brindisi e panettone a mezzanotte. La Rocca Sforzesca di Faenza ospiterà il tradizionale veglione di Capodanno a partire dalle 23, culminante in uno spettacolo pirotecnico intitolato “Selena, incanti di luna”, un omaggio alla luna con musica, letture e fuochi d’artificio (circa 20 minuti), a cura di Parente Fireworks. In Piazza dei Martiri, l’intrattenimento musicale sarà curato da JJ Vianello e Gli Intoccabili, con fuochi d’artificio a mezzanotte. A Santarcangelo, il “Capodanno in un chilometro quadrato” (dalle 22:30 alle 4 del mattino) offrirà concerti in Piazza Ganganelli e diverse piste da ballo nel centro storico, con una varietà di generi musicali, tra cui The Bluebeaters (blue beat, ska, reggae, rock steady) e djset a cura di Bradipop Club, Exit Lab e Velvet. Il videomapping in Piazza Ganganelli celebrerà il nuovo anno e il 50° anniversario del Santarcangelo Festival. A San Leo, la festa si terrà in Piazza Dante dalle 23:30 con la Band Margo’80, spettacolo pirotecnico e brindisi a mezzanotte al Palazzo Mediceo, seguito da un djset. Per informazioni dettagliate sugli eventi, si consiglia di consultare le pagine web e le newsletter dei singoli comuni.