Glicemia alta, ma quali pillole e integratori: basta bere acqua a quest’ora precisa e si abbassa | Se sgarrate anche di 5 minuti non vale

Glicemia alta, ma quali pillole e integratori: basta bere acqua a quest’ora precisa e si abbassa | Se sgarrate anche di 5 minuti non vale

Glicemia alta (Immagine di repertorio - Foto da Freepik) - romagnaatavola.it

Il trucco naturale per abbassare la glicemia è alla portata di tutti: basta un bicchiere d’acqua, ma ci vuole il tempo giusto.

Quando si parla di glicemia alta, la prima cosa a cui molti pensano sono pillole, integratori o diete complicate.

In realtà, esiste un gesto quotidiano, apparentemente banale, che può fare la differenza: bere acqua nel momento giusto della giornata.

Un’abitudine semplice, economica e naturale che aiuta l’organismo a mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue, favorendo la digestione e migliorando il metabolismo.

Eppure, sbagliare anche di poco l’orario può ridurre sensibilmente l’effetto benefico di questa pratica.

Mantenere una corretta idratazione

Studi e pareri di specialisti confermano che mantenere una corretta idratazione aiuta a tenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Quando la glicemia sale, infatti, l’organismo elimina gli zuccheri in eccesso soprattutto attraverso l’urina. Bere regolarmente durante la giornata, quindi, aiuta i reni a lavorare meglio, favorisce l’eliminazione degli zuccheri in eccesso e contribuisce al senso di sazietà, evitando così spuntini dolci o snack fuori pasto che fanno impennare il glucosio.

Il quantitativo ideale è di circa otto bicchieri al giorno, corrispondenti a due litri di acqua, che possono arrivare a due litri e mezzo nei periodi caldi o in caso di attività fisica intensa. Inoltre, l’acqua deve essere leggera e povera di sodio, preferibilmente naturale e non gassata: tipologie come Rocchetta, Smeraldina, Lauretana o Vitasnella sono considerate tra le più indicate per chi vuole depurarsi e mantenere costante la glicemia.

Una persona tiene in mano un bicchiere d'acqua
Quando bere per abbassare la glicemia (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Fare davvero la differenza

Ma il vero segreto per regolarizzare la glicemia in modo naturale sta anche nel momento in cui si beve: i nutrizionisti, infatti, raccomandano di privilegiare la fascia tra le 8:30 e le 12:30 del mattino, e tra le 14:30 e le 20:30 del pomeriggio/sera. Bere acqua in questi intervalli permette di mantenere la glicemia più stabile durante le ore critiche in cui avvengono i picchi glicemici assieme ai pasti principali, aiutando a prevenire sbalzi indesiderati.

Chi è attento agli orari può quindi ridurre il rischio di glicemia alta semplicemente rispettando questa routine. Naturalmente, per ottenere risultati duraturi è fondamentale accompagnare l’acqua a una dieta sana, povera di zuccheri raffinati e ricca di frutta, verdura e fibre. Un’abitudine che non costa nulla, incoraggiata da medici e specialisti, ma che può fare davvero la differenza nella gestione quotidiana della salute.