Romagna Slow Food Presidia: Un Viaggio Gastronomico attraverso Ricette Autentiche

La crescente consapevolezza dell’impatto ambientale spinge a riconsiderare il nostro rapporto con le risorse del pianeta. Sostenibilità significa un utilizzo responsabile delle risorse naturali, garantendo la loro preservazione per le generazioni future. Slow Food, da anni, si impegna a promuovere questa filosofia, puntando su un cibo “buono, pulito e giusto”: saporito, prodotto nel rispetto dell’ambiente e dell’equità sociale. Per raggiungere questo obiettivo, Slow Food ha istituito i Presìdi Slow Food, progetti che tutelano prodotti tradizionali a rischio di estinzione, valorizzando le tecniche di lavorazione artigianali e le comunità locali. In Romagna, cinque Presìdi Slow Food custodiscono un patrimonio di sapori unici: la pregiata carne suina Mora Romagnola, la carne del Vitellone Bianco di razza bovina Romagnola, la rara Pera Cocomerina, il Sale Marino Artigianale di Cervia e il delicato formaggio Raviggiolo dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Questi prodotti, simboli di una tradizione gastronomica locale, sono protagonisti di quattro ricette che esaltano la loro genuinità. La Mora Romagnola, dal sapore intenso e speziato, è impiegata in un piatto con scalogno e Sangiovese. Il Vitellone Bianco Romagnolo, invece, è protagonista di uno stufato al latte in salsa ravennate. La Pera Cocomerina, soprannominata anche “pera briaca” per il suo sapore dolce e intenso, si trasforma in una deliziosa marmellata. Infine, il Raviggiolo, formaggio dal sapore delicato, preparato con latte crudo e spesso salato con il Sale Marino Artigianale di Cervia, è perfetto da gustare così com’è, oppure come ingrediente versatile per diverse preparazioni. Queste ricette rappresentano un’occasione per scoprire il sapore autentico della Romagna e la ricchezza della sua tradizione culinaria.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago