Deliziosi Sardoncini alla Griglia o al Forno: un piatto romagnolo semplice e saporito

I sardoncini scottadito, un classico della cucina romagnola, sono un piatto facile da preparare, economico e dal sapore intenso. Un tempo, erano spesso gustati direttamente dai pescatori, cotti alla brace su semplici griglie. Si tratta di alici o sardine impanate e grigliate, un vero piacere culinario. La mancanza di un camino all’aperto non è un ostacolo: una cottura al forno garantisce comunque una deliziosa crosticina dorata e fragrante. Il segreto del loro successo sta nella panatura, una miscela saporita di pangrattato, prezzemolo fresco, aglio profumato, sale, pepe nero e olio extravergine di oliva, che esalta il gusto delicato del pesce.
Ingredienti:
* 1 kg di alici o sardine freschissime
* Olio extravergine di oliva q.b.
* Sale fino e pepe nero macinato
* Prezzemolo fresco tritato
* 1 spicchio d’aglio
* Stecchini di legno lunghi
Preparazione:
1. Pulite accuratamente le alici o le sardine, eliminando testa e interiora. Sciacquatele sotto acqua corrente fredda e asciugatele con carta da cucina.
2. Preparate la panatura: in una ciotola capiente, unite l’aglio tritato finemente, il prezzemolo sminuzzato, abbondante pangrattato, sale, pepe e un buon giro di olio extravergine di oliva. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto umido, aggiungendo altro olio se necessario.
3. Infilzate le alici o le sardine negli stecchini di legno. Passatele nella panatura, premendo delicatamente per farla aderire uniformemente.
4. Per la cottura alla griglia: disponete gli spiedini su una griglia ben calda, irrorateli con un filo d’olio e cuoceteli per circa 15 minuti, girandoli frequentemente per una cottura uniforme.
5. Per la cottura al forno: sistemate gli spiedini su una teglia rivestita di carta forno, conditeli con un filo d’olio e cuoceteli in forno preriscaldato a 180-200°C fino a doratura completa.
Servite i vostri sardoncini scottadito ben caldi e croccanti. Buon appetito!