45 Anni di Eccellenza Culinaria: Il Ristorante San Domenico di Imola

Il ristorante San Domenico, situato nel cuore storico di Imola, all’interno degli splendidi Giardini Pubblici dei Chiostri, celebra un notevole traguardo: 45 anni di attività ininterrotta. Inaugurato il 7 marzo 1979 da Gianluigi Morini con la visione di un luogo dove i commensali si sentissero ospiti privilegiati, il locale ha mantenuto intatta la sua filosofia originale. Valentino e Natale Marcattili, gestori e chef, insieme al nipote Massimiliano Mascia, celebrano questo anniversario con un menu esclusivo, creato appositamente per il 2015, che ripercorre la storia del ristorante. Questa filosofia, inizialmente incarnata dal Maestro Nino Bergese, si basa su una cucina stagionale che propone decine di piatti entrati nella leggenda del San Domenico. Mascia sottolinea la passione, l’adattamento e la capacità di resistere alle mode effimere come elementi chiave del successo. La cucina, pur evolvendosi nel tempo, ha conservato le sue radici, privilegiando la qualità delle materie prime e la semplicità delle ricette. Un’attenzione particolare è dedicata all’aspetto imprenditoriale, garantendo un’esperienza di alta qualità a una clientela internazionale, proveniente da ogni angolo d’Italia e dall’estero, soprattutto dagli Stati Uniti. Negli anni ’80 e ’90, infatti, il San Domenico aprì una succursale a New York, diventando un punto di riferimento della gastronomia americana, tanto da ricevere tre stelle dal New York Times e attirando celebrità del mondo dello spettacolo e dello sport. A Imola, invece, tra i suoi tavoli si sono seduti reali e personaggi illustri. Dal 1977, il ristorante vanta due stelle Michelin, un riconoscimento prestigioso che testimonia la costanza qualitativa nel tempo. L’uovo in raviolo, un piatto iconico ideato al San Domenico e diffuso in tutto il mondo, da Hong Kong all’America, è un esempio della creatività e dell’innovazione del locale. Questo piatto, nato da un’idea di Valentino Marcattili durante il suo apprendistato con Bergese, è diventato un simbolo del ristorante, con la sua crema di ricotta e spinaci, il tuorlo d’uovo che si amalgama con il condimento (parmigiano, tartufo e burro nocciola o, in estate, crema di asparagi e piselli). Per il 45° anniversario, il San Domenico propone un menu speciale che ripercorre le stagioni con piatti storici, proiettando lo sguardo verso il 50° anniversario, per il quale sono già in programma numerosi eventi. Rita Celli

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

8 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

15 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

17 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

19 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

22 ore ago