Esplorando il Sangiovese: un viaggio sensoriale

“Un’immersione nel mondo del Sangiovese,” un evento organizzato da Giulia Tellerini, esperta di enogastronomia romagnola, sommelier AIS, counselor e art therapist, in collaborazione con il rinomato Roberto Gardini. Questo progetto “Evoca Wine Tasting” mira a far conoscere le eccellenze enologiche italiane, focalizzandosi sulla qualità e sull’esperienza emotiva che un vino pregiato può offrire. Sabato 18 marzo 2023, dalle 19:00 alle 20:30, presso Villa Le Camelie a Bertinoro (FC), via Ausa, 2469, Roberto Gardini, illustre sommelier (Miglior Sommelier Nazionale nel 1993), docente presso ALMA e comunicatore di grande esperienza nel settore, guiderà una degustazione di cinque etichette di Sangiovese, mettendo in luce le sue straordinarie sfaccettature. L’etimologia del nome “Sangiovese”, che alcuni riconducono a “sangue di Giove,” allude alla preziosità del vitigno, forse legato ad un insediamento romano sul Monte di Santarcangelo. Sebbene profondamente legato alla Romagna, questo vitigno a bacca nera è il più coltivato in Italia, con oltre 70.000 ettari vitati e circa 160 varietà. La sua spiccata acidità e tannicità lo rendono adatto alla produzione di vini longevi, ricchi di intensità e complessità. Il Sangiovese è un ingrediente fondamentale in moltissimi vini italiani di fama internazionale, in particolare in Romagna, Toscana e Marche, dando vita a vini iconici come il Sangiovese di Romagna, il Chianti e il Brunello di Montalcino. La serata offrirà l’opportunità di apprezzare l’eccellenza di questo vitigno attraverso una degustazione guidata. Per maggiori dettagli e prenotazioni (fino ad esaurimento posti), consultare la locandina. Costo di partecipazione: € 38,00 a persona. La quota non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione.