Festa del Vino a Dozza: Un’Esperienza Enogastronomica in Romagna

Festa del Vino a Dozza: Un’Esperienza Enogastronomica in Romagna

Dal 7 al 14 maggio 2023, il pittoresco borgo di Dozza (Bologna) ospita “Il Vino in Festa – Colori e Sapori dell’Albana”, un’affascinante celebrazione dell’enologia romagnola. Per otto giorni, produttori, artigiani e appassionati del settore si riuniscono per offrire un’indimenticabile esperienza enogastronomica. Acquistando un kit degustazione (€ 12,00 – calice, sacchetto porta-calice e 7 ticket), i visitatori potranno esplorare le strade del borgo, assaggiando i pregiati vini della zona. Partecipano all’evento le seguenti cantine: Palazzo di Varignana, Fattoria Monticino Rosso, Marco Tampieri, Branchini, Podere Ferraruola, Tramosasso Società Agricola di Foschi, Gandolfi Marco e Andrea Società Agricola, Cenni e Assirelli, Corte San Ruffillo Agriresort, Fondo Ca’ Vecja Società Agricola, Premiata Cantina Poderi delle Rocche, Cantine Ceci, Assirelli Vini, Mazzolani e Biagi. Il programma prevede:

**Domenica 7 maggio (ore 10:00-20:30):** Mercato, degustazioni, stand gastronomici locali, fiera artigianale, laboratorio creativo del Centro Occupazionale La Tartaruga, apertura straordinaria della Cantina Bassi, e il “Sentiero del Vino”, passeggiata guidata nei vigneti (5,5 km, 2 ore circa; prenotazione obbligatoria: slane.italy@gmail.com o WhatsApp 339 4274750). Museo della Rocca aperto fino alle 19:30. Navetta gratuita Dozza-Toscanella (11:00-22:00).

**Lunedì 8 maggio (ore 17:30-20:30):** Degustazioni, convegno NOMISMA “Il vino: valore e prospettive di mercato” (ore 17:00-19:00, Salone Maggiore della Rocca), fiera artigianale, apertura straordinaria della Cantina Bassi, concerto Lennon Lives (ore 18:30, Piazza Zotti). Museo della Rocca aperto fino alle 21:00.

**Martedì 9, Mercoledì 10, Giovedì 11 e Venerdì 12 maggio (ore 17:30-20:30):** Degustazioni, fiera artigianale, apertura straordinaria della Cantina Bassi, mostra fotografica “Amarcord Dozza” (Piazza Zotti 1), concerti serali (orari vari) e Museo della Rocca aperto fino alle 21:00. Venerdì sera: spettacolo del Corpo Bandistico Folcloristico Dozzese (ore 20:00).

**Sabato 13 maggio (ore 14:00-22:00):** Degustazioni, stand gastronomici, fiera artigianale, riprese televisive “Con i frutti della terra-A cielo Aperto” (dalle ore 10:00), “Sentiero del Vino” (prenotazione obbligatoria: rocca@comune.dozza.bo.it), “Dozza Wine Trail Kid” (per bambini nati dal 2008 in poi, info: promessediromagna@dozzawinetrail.it), mostra fotografica, truccabimbi, apertura straordinaria della Cantina Bassi, concerto Sound of Age (ore 19:00, Piazza Zotti), “Banco Albana del cuore”. Museo della Rocca aperto fino alle 23:00 (Notte Europea dei Musei).

**Domenica 14 maggio (ore 10:00-20:30):** Degustazioni, stand gastronomici, fiera artigianale, apertura straordinaria della Cantina Bassi, mostra fotografica, “Dozza Wine Trail” (gara podistica, info: info@dozzawinetrail.it), “Banco Albana del cuore”. Museo della Rocca aperto fino alle 19:30. Navetta gratuita Dozza-Toscanella (11:00-22:00).

Per informazioni: rocca@comune.dozza.bo.it – 0542 678240. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è organizzatore. Per dettagli, contattare gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!