Influenza stagionale non ti temo, mangio questo alimento e non mi viene dal 2010 | Me lo ha consigliato il mio medico di base

Influenza stagionale non ti temo, mangio questo alimento e non mi viene dal 2010 | Me lo ha consigliato il mio medico di base

Influenza stagionale non ti temo (Immagine di repertorio - Foto di benzoix da Freepik) - romagnaatavola.it

Come prevenire influenza e raffreddori stagionali con la dieta: ecco cosa inserire ogni giorno per rafforzare il sistema immunitario.

Ogni anno, con l’arrivo dei primi freddi, torna puntuale l’incubo dell’influenza stagionale.

Febbre, tosse, raffreddore e spossatezza diventano compagni indesiderati di giornate da trascorrere sotto le coperte.

Eppure, non tutti si ammalano: c’è chi da anni non prende nemmeno un raffreddore, pur vivendo tra persone contagiate.

Il segreto? Un’alimentazione mirata, capace di rinforzare il sistema immunitario e rendere l’organismo più resistente ai virus.

L’arrivo dei primi freddi

Con l’arrivo dei primi freddi, la paura di ammalarsi di influenza torna a bussare puntuale ogni anno. Molti si affidano a vaccini o rimedi da banco, ma non tutti sanno che la difesa più efficace può partire proprio dalla tavola. Numerosi studi, infatti, confermano che la qualità e la varietà degli alimenti che mangiamo rappresentano uno dei pilastri fondamentali per mantenere alte le difese immunitarie e tenere alla larga i malanni di stagione.

Lo ha spiegato anche la dottoressa Miriam Costanzo, biologa nutrizionista, sottolineando che “la prevenzione parte dalla tavola”. Ad esempio, gli eccessi di zucchero, sale e alcol, così come il consumo di cibi troppo elaborati e industriali, possono compromettere l’efficienza del nostro organismo, rendendolo più vulnerabile agli attacchi di virus e batteri.

Una persona sbuccia un'arancia
Cosa mangiare per prevenire l’influenza (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Assicurarsi ogni giorno il giusto mix

Secondo gli esperti, per evitare di ammalarsi è fondamentale assicurarsi ogni giorno un mix di vitamine e oligoelementi. Tra questi, la vitamina C, presente in kiwi, agrumi, broccoli e rucola, è un potente alleato contro virus e raffreddori. Altrettanto importante anche la vitamina E, contenuta in avocado, mandorle e semi di girasole, che aiuta a contrastare l’infiammazione.

Non devono poi mancare le vitamine del gruppo B (soprattutto B6 e B12), insieme a ferro, zinco e selenio, presenti in carne, pesce e uova, che stimolano la produzione di anticorpi. Insomma, se vuoi dire addio ai malanni stagionali, porta in tavola ogni giorno frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre: è questa la vera ricetta per non ammalarti mai.