Il Bianco Inzolia delle Cantine Barbera: Un assaggio di Sicilia

La nostra serie di degustazioni, condotta dal sommelier Simone Rosetti, continua. Oggi, forse per il desiderio di sole estivo, ci dedichiamo a un vino bianco siciliano: l’Inzolia delle Cantine Barbera, azienda agricola situata a Menfi, vicino Agrigento. Questo vitigno, conosciuto anche come Ansolica, vanta origini antiche e rappresenta un tesoro autoctono siciliano, coltivato nel sud e nel centro Italia. Le uve dell’Inzolia che analizziamo provengono dalle colline agrigentine, esposte al sole e ventilate dalla brezza marina, e crescono su terreni calcarei. Il vino ne riflette fedelmente il terroir, esibendo un aroma complesso di agrumi e mandorla, che al palato si traduce in un’intensa sapidità e mineralità. Si tratta di un vino strutturato, ma allo stesso tempo delicato ed elegante, mai pesante. La sua versatilità lo rende perfetto per diverse occasioni: dagli aperitivi agli antipasti, fino ai secondi a base di pesce. Per consigli di abbinamento specifici, seguiamo come sempre le indicazioni esperte di Simone. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

12 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

19 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

21 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

23 ore ago