fonte immagine: www.folliabeach.it
In Romagna, il pesce in tavola non manca mai e le ricette che lo vedono protagonista sono innumerevoli. Anche la scelta su cosa cucinare è ampia e se vi piace stare ai fornelli non sarà difficile trovare un piatto di vostro gusto. Oggi una ricetta tradizionale romagnola con le canocchie o cicale di mare che dir si voglia. Una preparazione facile e appetitosa da servire come antipasto o come secondo magari assieme a dell’altro pesce.
Ecco qui la ricetta delle Canocchie gratinate alla romagnola.
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti:
1 kg. di canocchie
2 etti di pane grattugiato
2 spicchi d’aglio
sale
pepe
olio
prezzemolo q.b.
Preparazione
Prendete le canocchie e lavatele bene sotto l’acqua corrente, quindi togliete con le forbici le appendici sotto la pancia. Incidete poi il dorso con un coltello affilato e disponetele su una teglia foderata di carta da forno. A questo preparate un trito di aglio, prezzemolo, pane grattugiato, sale, pepe e olio. Riempite con il composto il dorso le canocchie e irrorate con un goccio di olio. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 5/6 minuti: si devono dorare senza rinsecchire.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Romagna a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
📩 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER