La Bassa Romagna si presenta: Dora, l’Azdora, ambasciatrice del territorio

La Bassa Romagna si presenta: Dora, l’Azdora, ambasciatrice del territorio

Nell’entroterra ravennate, la Bassa Romagna – comprendente i comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno – si promuove con una nuova campagna pubblicitaria. Il progetto, ideato dall’agenzia Wap, punta a far conoscere le bellezze e le opportunità della zona a un pubblico più ampio, aumentando la partecipazione agli eventi locali. Il cuore della campagna è “Dora”, l’Azdora romagnola (termine che indica la donna che gestisce la casa e la famiglia), presentata come una mascotte accattivante. Una figura rappresentativa, Dora, viene immortalata su un grande pannello (circa 1,5 metri) e su supporti più piccoli per brochure informative. Questi materiali promozionali, distribuiti in oltre 300 punti strategici lungo la riviera romagnola, dai lidi ferraresi a Riccione (alberghi, campeggi, uffici turistici e stabilimenti balneari), promuovono gli appuntamenti estivi, suddivisi per categoria (shopping, natura, famiglia, enogastronomia, cultura e spettacoli), con appositi loghi e colori distintivi. Anche gli uffici comunali esporranno pannelli di circa 1,3 metri raffiguranti Dora. Per completare l’immagine, un contest fotografico su Instagram selezionerà i volti che accompagneranno la mascotte nella promozione del territorio. Oltre 220 realtà associative partecipano, proponendo scatti che competono per i “like” degli utenti. I vincitori diventeranno i volti ufficiali della campagna pubblicitaria. Seguite #azdora su Instagram per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni, e iscrivetevi alla newsletter per maggiori dettagli.