Deliziosa Crostata al Mandarino: Un Dolce Invernale

Questa crostata al mandarino, ideale per la stagione invernale, rappresenta una gustosa variazione sul classico dolce di frutta. La sua semplicità conquista: una base di pasta frolla, un sottile strato di confettura e fette di succosi mandarini creano un risultato irresistibile. Ecco la ricetta dettagliata:

**Per la pasta frolla:**

* 300 g di farina 00
* 120 g di burro
* 130 g di zucchero semolato
* 1 bustina di vanillina
* 1 cucchiaino di lievito per dolci
* Un pizzico di sale
* 2 uova

**Per la confettura di mandarini:**

* 1 kg di mandarini
* 350 g di zucchero (vedi ricetta separata per dettagli sulla preparazione)

**Per la decorazione:**

* Mandarini biologici

**Preparazione:**

Iniziate preparando la confettura di mandarini (ricetta disponibile separatamente). Successivamente, dedicatevi alla frolla: sbriciolate il burro freddo con la farina fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete gradualmente gli altri ingredienti, impastando fino a formare un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su una teglia di 24 cm di diametro, bucherellatela con una forchetta e spalmatevi uno strato generoso di marmellata.

Lavate accuratamente i mandarini biologici. Per evitare l’eventuale sapore amaro della buccia (se desiderate usarla per una presentazione più accattivante), sbollentateli per un paio di minuti. Tagliateli a fette sottili e disponeteli sulla marmellata, ricoprendola completamente.

Infornate a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando la frolla sarà ben dorata. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Un’eventuale spolverata di zucchero a velo completa il dolce.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago