Cocktail natalizi: abbinamenti innovativi per un menu festivo

Cocktail natalizi: abbinamenti innovativi per un menu festivo

Le festività natalizie sono un momento ricco di tradizioni culinarie, spesso incentrate su pranzi e cene speciali. Sebbene la classica cena della Vigilia prediliga il pesce e il pranzo di Natale la carne, le usanze variano a seconda delle regioni e delle famiglie. L’obiettivo principale rimane comunque quello di creare un’esperienza gastronomica appagante e stimolante per gli ospiti, che appaghi sia la vista che il palato. Secondo le tendenze più attuali, però, l’arte culinaria raggiunge nuove vette di soddisfazione quando si abbina a bevande ricercate. L’abbinamento tra cucina e mixology sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra le giovani generazioni, sensibili alle contaminazioni culturali. La tradizione, sia in campo gastronomico che nel mondo dei cocktail, si evolve con originali rivisitazioni, proponendo alternative sfiziose e creative a vino e birra. L’abilità del mixologist permette di creare accostamenti perfetti con diverse tipologie di piatti, da quelli più insoliti e di ispirazione esotica, a quelli della tradizione marinara, dalle zuppe ai piatti di carne più saporiti, senza dimenticare la cucina vegetariana e vegana. Le possibilità sono illimitate: l’unica regola è che il drink sia rinfrescante e complementare ai sapori del cibo, esaltando note altrimenti nascoste. Anche il brindisi natalizio può abbandonare i soliti vini e champagne, optando per inediti accostamenti di mixology. “L’equilibrio tra cocktail e cibo è addirittura più intuitivo rispetto a quello tra vino o birra e pietanze –afferma Riccardo Campagna, esperto di mixology di Anthology by Mavolo (mavolo.it)- grazie ad una felice interazione tra gli ingredienti di piatti e bevande”. Ecco quindi una selezione di dieci cocktail creati per accompagnare dieci portate, per una degustazione indimenticabile: il segreto è non sovrastare il gusto del cibo, bensì esaltarlo. L’importante è lasciarsi guidare dalla sperimentazione e dalla versatilità della mixology.

**Ricetta 1:** 40 ml Gin Melifera, 100 ml Le Tribute Pink Grapefruit, sale q.b. Procedimento: preparare un bordo salato per il bicchiere. Riempire di ghiaccio, aggiungere il gin e la soda. Mescolare delicatamente e guarnire con una fetta di pompelmo rosa. **Abbinamento:** Prosciutto in salsa di mirtilli (il gusto salato del prosciutto trova equilibrio nella freschezza del cocktail, mentre la salsa ai mirtilli completa l’armonia con la soda al pompelmo rosa).

**Ricetta 2:** Gin, acqua tonica, scorza di limone. Procedimento: riempire il bicchiere di ghiaccio, aggiungere il gin e l’acqua tonica. Mescolare leggermente, guarnire con scorza di limone. **Abbinamento:** Rotolini di salmone con verdure croccanti (il gin tonic esalta il sapore affumicato del salmone, mentre le verdure aggiungono freschezza).

**Ricetta 3:** Rum, sciroppo di lampone. Procedimento: shakerare gli ingredienti con ghiaccio, filtrare e servire. **Abbinamento:** Bruschette di panettone al ribes e gorgonzola (i toni fruttati del rum si sposano con il panettone, mentre il gorgonzola aggiunge complessità).

**Ricetta 4:** 50 ml Whisky Prieto y Prieta, 30 ml succo di limone fresco, 10 ml Bacanha sciroppo cannella, 5 ml liquore al pimento, 15 ml albume (opzionale). Procedimento: shakerare vigorosamente con o senza albume, filtrare e servire in un bicchiere con ghiaccio. Guarnire con cannella. **Abbinamento:** Tronchetto di Natale (il whisky con limone e cannella completa la ricchezza del dolce).

**Ricetta 5:** 50 ml Gin Amuerte Red, 20 ml liquore alla mora, 15 ml sciroppo di zucchero, 10 ml succo di lime, 50 g mirtilli, 48 g more, 1 g menta, 200 g ghiaccio tritato, 200 g cubetti di ghiaccio. Procedimento: pestare more e mirtilli, aggiungere gli altri ingredienti, shakerare, filtrare e servire. Guarnire con frutta e menta. **Abbinamento:** Torta di pan di zenzero e biscotti (il gin e il liquore alla mora completano il sapore speziato).

**Ricetta 6:** 30 ml Rum Chalong Bay Double Barrel, 20 ml Rum Chalong Bay High Proof, 10 ml Bacanha sciroppo lime, 30 ml lime fresco spremuto. Procedimento: shakerare, filtrare e servire in una coppetta ghiacciata. **Abbinamento:** Arrosto di vitello al forno (il rum dolce e leggermente acido contrasta con la delicatezza del vitello).

**Ricetta 7:** 25 ml Rum Damoiseau Arrangé Pink Guava, 30 ml Vermut Not Another Vermouth, 30 ml Campari. Procedimento: riempire un tumbler basso di ghiaccio, aggiungere gli ingredienti e mescolare delicatamente. Guarnire con arancia. **Abbinamento:** Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella (il rum alla guava, il vermut e il Campari creano un mix di amarezza e dolcezza che si armonizza con il grana, la stracciatella e il prosciutto).

**Ricetta 8:** 40 ml Rhum Damoiseau 40°, 20 ml Rhum Damoiseau Gold, 15 ml liquore Damoiseau Shrubb, 15 ml Bacanha sciroppo orzata, 10 ml lime fresco spremuto. Procedimento: shakerare, filtrare, aggiungere il rhum Gold senza mescolare e guarnire con ombrellino. **Abbinamento:** Cocktail di gamberi in salsa rosa (il cocktail tropicale si sposa con la leggerezza dei gamberi).

**Ricetta 9:** 25 ml Vodka Le Philtre, 15 ml liquore cordiale Posides, Champagne Brut Véhémence André Diligent, scorza di limone. Procedimento: shakerare vodka e liquore, filtrare, aggiungere champagne e guarnire con limone. **Abbinamento:** Risotto allo champagne e scampi (lo champagne usato nel risotto e nel cocktail crea armonia).

**Ricetta 10:** 45 ml Tequila Don Ramon Reposado Punta di Diamante, 100 ml succo di arancia fresca, 15 ml Liquore Chinotto e Coriandolo Dennis Zoppi, sale affumicato (opzionale). Procedimento: preparare un bordo al sale affumicato. Riempire di ghiaccio, aggiungere tequila e succo d’arancia, poi il liquore al chinotto senza mescolare. **Abbinamento:** Salmone al forno (il sentore di agrumi della tequila esalta il sapore del salmone).