Deliziosa Spianata Romagnola: Una Ricetta Tradizionale

Oltre alla celebre piadina, la Romagna vanta un’altra specialità culinaria: la spianata, un pane versatile che può essere gustato come sostituto del pane o come sfizioso snack. A differenza di altre focacce, troppo grasse o eccessivamente asciutte, la spianata offre un equilibrio perfetto tra sapore e consistenza. Deliziosa da sola, si presta ad essere farcita con salumi e altri ingredienti, trasformandosi in un pasto completo. La versione più diffusa prevede rosmarino e sale grosso, ma l’inventiva del fornaio dà vita a infinite varianti. Di seguito, gli ingredienti e il procedimento per preparare questa bontà: 1,5 kg di farina 00; 800 ml di acqua tiepida; 25 g di lievito di birra fresco; 200 ml di olio extravergine di oliva; un pizzico di sale; rosmarino e sale grosso per guarnire. In una ciotola, setacciate la farina e il sale, formando una fontana. Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida. Aggiungetelo alla farina e iniziate ad impastare, incorporando gradualmente l’olio e l’acqua con l’ausilio di una forchetta. L’impasto sarà appiccicoso; evitate di aggiungere altra farina, preferendo ungervi le mani con poco olio per continuare a lavorare l’impasto. Lasciate lievitare per circa un’ora e mezza. Trascorso questo tempo, stendete la pasta in una teglia, creando uno strato sottile, e lasciate lievitare per un’altra ora in un luogo caldo. Cospargete quindi la superficie con sale grosso e rosmarino, irrorate con un filo d’olio e infornate a 200°C per 15-20 minuti. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscrivetevi alla nostra newsletter (l’invio è manuale, quindi potrebbero verificarsi ritardi, soprattutto nel weekend. Si consiglia di inoltrare la richiesta con largo anticipo, 8-12 ore prima). Restate aggiornati sulle nuove ricette della tradizione! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago