Questa ricetta tradizionale romagnola presenta una ciambella rustica e genuina, preparata da generazioni per celebrare le occasioni speciali. A differenza delle altre ciambelle, questa delizia casalinga non ha il foro centrale. La sua consistenza è friabile, quasi biscottata, perfetta da gustare da sola o accompagnata da un’Albana dolce. Il segreto per una ciambella eccezionale sta nella preparazione artigianale dell’impasto, con amore e cura, come facevano le massaie del passato. Ingredienti: 400 grammi di farina, 200 grammi di zucchero, 3 uova, 100 grammi di burro (a temperatura ambiente), una bustina di lievito per dolci, la scorza grattugiata di un limone non trattato, mezzo bicchiere di latte e zucchero semolato per decorare. Procedimento: Impastare la farina con il burro morbido, le uova, lo zucchero e il latte, fino ad ottenere un composto consistente. Aggiungere quindi il lievito e la scorza di limone. Rivestire una teglia con carta forno e formare due filoni di impasto alti circa 3 centimetri, cospargendoli di zucchero semolato. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, o fino a doratura. Lasciare raffreddare completamente prima di sformare. Per una variante più ricca, è possibile aggiungere cacao, mele a fettine, uvetta o pezzetti di cioccolato all’impasto. Per ricevere la ricetta in formato PDF, contattare l’autore. Si prega di notare che l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend; si consiglia di richiedere la ricetta con un anticipo di 8-12 ore.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…