Un Piatto Semplice e Gustoso: la Minestra Tirata Romagnola

La minestra tirata, o tardura, è un piatto romagnolo di facile esecuzione, apprezzato da grandi e piccini. Le sue origini risalgono a tempi remoti, addirittura all’epoca dello Stato Pontificio, che un tempo includeva la Romagna. Si pensa che la tardura sia una variante regionale della stracciatella, minestra nata nell’area romana. Il nome “tardura”, che in dialetto romagnolo significa “tiratura”, rimanda al suo metodo di preparazione. Come riportato da Pellegrino Artusi nel suo celebre “La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene”, veniva anche chiamata “Minestra del Paradiso”. Il sapore ricorda quello dei passatelli, ma, a differenza di questi ultimi, la tardura non è impastata ma “tirata”, creando un effetto sfilacciato nel brodo. La velocità di preparazione la rende ideale per un pasto veloce, un “jolly” per quando si ha poco tempo. Un tempo preparata per celebrazioni come Pasqua o per eventi familiari come le nascite, la sua popolarità era diminuita, ma sta recentemente vivendo una rinascita.

Ingredienti:

* 6 uova
* 100 g di pangrattato (opzionale)
* 150 g di parmigiano grattugiato
* Un pizzico di sale
* Due pizzichi di noce moscata
* Brodo di carne (circa 2 litri)

Preparazione:

Mescolate tutti gli ingredienti. Portate a ebollizione il brodo di carne in una pentola. Aggiungete quindi il composto preparato e mescolate per alcuni minuti. Se eseguita correttamente, la tardura si disferà nel brodo, creando piccoli grumi gialli. Si noti che il tempo di preparazione non include la cottura del brodo, che richiede diverse ore. Per ottenere la ricetta completa in formato PDF, è possibile richiederla [LINK]. Si prega di considerare che l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, soprattutto nel fine settimana. Si consiglia di inviare la richiesta con un anticipo di 8-12 ore.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago