Questa ricetta presenta una lasagna tradizionale romagnola, rivisitata con un tocco elegante: un ragù di maiale, zucchine, fiori di zucca e tartufo nero estivo creano un sapore intenso ma delicato. Per la sfoglia, impastare 950 g di farina 00, 50 g di semola di grano duro e 560 g di uova. Per la besciamella, preparare un roux con 100 g di burro e 60 g di farina, quindi versare gradualmente 1 litro di latte caldo, mescolando continuamente con una frusta. Infine, condire con sale, noce moscata e scorza di limone grattugiata. Il ragù prevede un soffritto di una cipolla, 4 carote e 3 coste di sedano tritate finemente, cui si aggiungono 250 g di salsiccia fresca, carne di spalla tritata, 100 g di lardo (o guanciale), timo, alloro, chiodo di garofano, vino Trebbiano di Romagna, sale, pepe e acqua. Dopo aver sfumato il vino e lasciato cuocere per circa 10 minuti, si passa alla preparazione della pasta. Stendete la pasta tirandola con il matterello fino ad ottenere 5 sfoglie della dimensione desiderata. Per il condimento, saltate in padella 4 zucchine tagliate a fette oblique con olio, aglio e timo; preparare a julienne i 6 fiori di zucca. Lessate le sfoglie, raffreddatele in acqua e ghiaccio, quindi assemblate la lasagna alternando strati di pasta, besciamella, ragù, zucchine e fiori di zucca. Cospargete generosamente di parmigiano reggiano tra ogni strato, concludendo con un ultimo strato di besciamella e parmigiano. Aggiungete dei fiocchetti di burro e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti. Servite con una generosa grattata di tartufo nero e fiori di zucca a julienne.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…