Lavastoviglie, c’è un tasto da schiacciare ogni volta che la fai partire: ti spiego come trovarlo | Risparmi anche 300€

Lavastoviglie, c’è un tasto da schiacciare ogni volta che la fai partire: ti spiego come trovarlo | Risparmi anche 300€

cestello-lavastoviglie-come_risparmiare_-_romagna_a_tavola

Molti pensano che basti premere “Start” per ottenere lavaggi perfetti, ma in realtà le lavastoviglie moderne nascondono funzioni che possono ridurre consumi, migliorare le prestazioni e allungare la vita dell’elettrodomestico.

Ogni modello ha le sue peculiarità, ma tra i comandi di bordo esiste un’impostazione che spesso passa inosservata: un tasto che, se usato correttamente, permette di ottimizzare acqua, energia e detersivo. È una funzione che molti ignorano, complice la poca chiarezza dei manuali e il fatto che ciascun produttore la chiami in modo diverso.

Capire cos’è e come attivarla può portare a un risparmio sulla bolletta anche nell’ordine di diverse centinaia di euro all’anno. E soprattutto può evitare errori comuni che riducono la qualità del lavaggio o danneggiano nel tempo la macchina.

Il tasto nascosto che migliora la resa: dove si trova e cosa fa davvero

Il comando in questione è il tasto che attiva la modalità “Eco”. Non è sempre indicato chiaramente: su alcuni modelli è scritto in piccolo, su altri è un’icona verde o un simbolo stilizzato. In alcune lavastoviglie si trova accanto ai programmi principali, in altre all’interno del menù delle opzioni.

Questa funzione regola automaticamente temperatura, durata del ciclo e quantità d’acqua, facendo lavorare la lavastoviglie in modo più intelligente e meno dispendioso. Il risparmio nasce proprio da questo equilibrio: il tempo di lavaggio è più lungo, ma la macchina consuma meno energia per scaldare l’acqua e meno litri complessivi per completare il ciclo.

lavastoviglie-come_risparmiare_-_romagna_a_tavola

Come usarlo correttamente e perché può farti risparmiare fino a 300 euro

Per sfruttarlo al meglio, è sufficiente attivarlo ogni volta che si avvia la lavastoviglie, soprattutto quando il carico non contiene residui ostinati o pentole molto incrostate. Prima di premere il tasto, conviene controllare che il filtro sia pulito e che piatti e posate siano posizionati senza sovrapposizioni, così da lasciare libero il passaggio dei getti d’acqua.

L’uso costante del programma Eco permette di ridurre in modo significativo i consumi annuali. A parità di lavaggi, la modalità tradizionale può arrivare a usare fino al doppio dell’energia rispetto a quella ottimizzata. Con un utilizzo quotidiano, il risparmio può superare facilmente i 200-300 euro all’anno, soprattutto nei periodi in cui le tariffe energetiche sono più alte. Un piccolo gesto, ripetuto ogni giorno, che incide davvero sulla bolletta e mantiene la lavastoviglie più efficiente nel tempo.