Deliziose Castagnole Romagnole: Una Ricetta Semplice e Tradizionale

Deliziose Castagnole Romagnole: Una Ricetta Semplice e Tradizionale

Preparare a casa le tradizionali castagnole fritte è un’usanza ancora molto diffusa durante il Carnevale. Questo dolce, amato da tutti, vanta innumerevoli varianti. Sebbene la ricetta originale di Artusi sia estremamente semplice – farina, due uova, un cucchiaio di liquore all’anice secco, scorza di limone e sale – la quantità di farina non specificata può risultare scoraggiante per i meno esperti. Ecco quindi una versione più moderna, altrettanto facile da realizzare:

Ingredienti:

* 3 uova
* 370 grammi di farina
* 80 grammi di zucchero
* 60 grammi di burro
* 1 cucchiaino di lievito vanigliato
* Scorza grattugiata di 1 limone
* Sale q.b.
* Olio per friggere q.b.
* Zucchero a velo (o semolato)

Preparazione:

Iniziate ammorbidendo il burro a temperatura ambiente in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e le uova una alla volta, mescolando accuratamente per ottenere un composto omogeneo. Incorporate la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale, continuando a mescolare. Setacciate la farina e il lievito, quindi uniteli al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.

Scaldate abbondante olio in una padella. Prelevate dall’impasto piccole porzioni, grandi come una castagna, e formate delle palline. Friggete le castagnole nell’olio caldo fino a quando non saranno ben dorate. Scolatele con una schiumarola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, spolveratele con zucchero a velo o semolato, a piacere.

*Per ottenere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra Newsletter. La consegna del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nel weekend. Si consiglia di inviare la richiesta con un anticipo di 8-12 ore. Resta aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora!*