Deliziose Frittelle di Semolino Romagnole: una Ricetta Tradizionale

Deliziose Frittelle di Semolino Romagnole: una Ricetta Tradizionale

Un dolce classico della tradizione romagnola, perfetto per il Carnevale: le frittelle di semolino. Questi deliziosi rombi, croccanti fuori e morbidi dentro, ricoperti di zucchero, conquistano grandi e piccini. Ecco come prepararli: ingredienti: un litro di latte intero, 150 grammi di semolino, 6 cucchiai di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, 3 uova, pangrattato, zucchero semolato, olio per frittura (a piacere). Procedimento: portare a ebollizione il latte aromatizzato con la scorza di limone. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a completa dissoluzione. Fuori dal fuoco, unire il semolino a pioggia, mescolando continuamente. Rimettere sul fornello e, sempre mescolando, cuocere fino a ottenere un composto cremoso. Stendere il composto su carta forno, a uno spessore di circa 1,5 centimetri. Lasciare raffreddare completamente e tagliare a losanghe. Sbattere le uova in una ciotola. Passare ogni losanga prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggere in abbondante olio caldo, evitando di farle dorare eccessivamente. Appena cotte, rotolare nello zucchero semolato e servire.