Tagliatelle al Prosciutto e Limone: Un Piatto Romagnolo Semplice e Delizioso

Tagliatelle al Prosciutto e Limone: Un Piatto Romagnolo Semplice e Delizioso

Le tagliatelle, pasta fresca tradizionale della Romagna, sono un vanto della cucina locale. Per i veri intenditori, la sfoglia tirata a mano con il mattarello è un must, e non si può dar loro torto! Seppur tradizionalmente abbinate al ragù, le tagliatelle si prestano a numerosi altri condimenti, di carne o vegetariani. Oggi presentiamo una ricetta semplice e di sicuro successo: tagliatelle al prosciutto crudo e limone, in stile romagnolo. L’originalità di questa preparazione sta nell’assenza di soffritto; il prosciutto, preferibilmente il “gambo”, parte più adatta alla cottura, viene rosolato e poi sfumato nel vino bianco. Ingredienti: 4 uova (per le tagliatelle), 150 g di prosciutto crudo a fette (parte del gambo), scorza di limone bio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 50 g di burro, sale, pepe, prezzemolo fresco (facoltativo). Preparazione: sciogliere il burro in una padella e rosolare a fiamma media le listarelle sottili di prosciutto per 2-3 minuti, evitando di bruciarlo. Sfumare con il vino bianco per 2 minuti. Spegnere il fuoco, unire la scorza di limone grattugiata finemente, e aggiustare di sale e pepe. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolandole leggermente al dente. Mantecare in padella con il condimento, aggiungendo un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato. Per una consistenza ottimale, mantecare il parmigiano con poca acqua di cottura in un mestolo e distribuirlo sulle tagliatelle fuori dal fuoco dopo averle saltate brevemente. Guarnire con prezzemolo fresco tritato, a piacere. [Ricetta suggerita da Mario] Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!