“Le uova non le dovete mangiare”: portano meningiti e infezioni alle ossa | Eppure pensate siano un alimento innocuo

“Le uova non le dovete mangiare”: portano meningiti e infezioni alle ossa | Eppure pensate siano un alimento innocuo

Le uova che non vanno mangiate (Immagine di repertorio - Foto di jcomp da Freepik) - romagnaatavola.it

Un richiamo improvviso ha scosso i consumatori: il rischio legato a un lotto contaminato è più serio di quanto sembri.

Le uova sono tra gli alimenti più consumati e versatili al mondo.

Le utilizziamo per colazioni nutrienti, dolci fatti in casa, impasti e secondi piatti.

Sono simbolo di genuinità e semplicità, eppure, come accade sempre più spesso, anche dietro un prodotto tanto comune può nascondersi un rischio inaspettato.

Negli ultimi giorni, infatti, una notizia improvvisa ha destato grande preoccupazione tra i consumatori italiani.

La sicurezza alimentare come tema cruciale

La sicurezza alimentare è un tema cruciale perché il consumo di cibi contaminati può portare a gravi problemi di salute. Tra i rischi più temuti c’è quello della salmonellosi, un’infezione causata dal batterio Salmonella che può provocare disturbi gastrointestinali, febbre alta, dolori e, nei casi più gravi, meningiti o infezioni ossee, specie nei soggetti fragili, anziani o immunodepressi.

Ma non solo. I batteri della Salmonella, infatti, possono annidarsi sia sul guscio che all’interno del prodotto, rendendolo potenzialmente pericoloso anche solo nella manipolazione. Il rischio aumenta quando le uova vengono consumate crude o poco cotte, come avviene in salse, dolci al cucchiaio o maionesi fatte in casa. Ecco perché ogni campanello d’allarme lanciato dalle autorità sanitarie deve essere preso con la massima serietà.

Uova in un cartone
Le uova da evitare (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Proteggere la salute di tutti

Il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale riguardante alcune uova da allevamento all’aperto a marchio Lovosan, per la possibile presenza di contaminazione da Salmonella, che rende il consumo di queste uova potenzialmente pericoloso. Il prodotto interessato è venduto sia in confezioni da 6 uova sia in plateau da 30, appartenenti ai lotti 41 e 42, con date di scadenza comprese tra il 28 ottobre e il 7 novembre 2025.

Le uova sono state prodotte dall’Azienda Agricola Battisti Sabatino a Terni (marchio di identificazione IT X9L8L CE). A titolo precauzionale, si raccomanda quindi di non consumare i prodotti appartenenti a questi lotti e di restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati per la sostituzione o il rimborso. È un monito importante per mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza alimentare e proteggere la salute di tutti.