La Primavera a Tavola: Un’esplosione di Sapori e Colori

La Primavera a Tavola: Un’esplosione di Sapori e Colori

Dopo un inverno insolitamente mite e scarsamente piovoso, la primavera è finalmente arrivata, seppur con qualche ritardo. La siccità, purtroppo, persiste, creando difficoltà agli agricoltori. Tuttavia, i banchi dei mercati si riempiono di prodotti stagionali, regalandoci un’esplosione di colori e sapori. È tempo di abbandonare le verdure invernali e abbracciare la freschezza delle primizie primaverili, essenziali per una dieta sana ed equilibrata. Gli asparagi, ad esempio, versatili e ricchi di proprietà diuretiche, si prestano a innumerevoli preparazioni: dalle classiche frittate e torte salate pasquali, ai gustosi condimenti per paste e risotti, fino a semplici contorni con un filo d’olio. Altro protagonista indiscusso è la fava fresca, da pulire con cura prima di essere utilizzata. Tradizionalmente gustata cruda a Pasqua con pecorino e vino rosso, si adatta altrettanto bene a risotti, minestre e frittate. I piselli freschi, dal sapore dolce e ricco di nutrienti, offrono una marcata differenza rispetto a quelli surgelati. Consumati crudi con moderazione, si abbinano perfettamente a qualsiasi pietanza, primi o secondi, carne o pesce. Ottimi come contorno, magari in compagnia di carciofi. Questi ultimi, apprezzati per le loro proprietà benefiche, depurative ed ipocolesterolemizzanti, sono disponibili in diverse varietà: senza spine come le “mammole” romane o il violetto di Catania, oppure spinosi come lo Spinoso di Albenga o il Violetto di Romagna. Dal gusto inconfondibile, si possono gustare crudi o cotti, ripieni al forno, saltati in padella o semplicemente lessati. Insomma, le verdure primaverili, leggere, fresche e ricche di vitamine e sali minerali, sono l’ideale per combattere la stanchezza primaverile, donando ai nostri piatti un tocco di colore e vivacità.