I Migliori Vini Italiani del 2022 secondo Luca Gardini, “The Wine Killer”

Il sommelier, critico e degustatore di fama internazionale Luca Gardini, originario di Cervia e classe 1981, conosciuto online e non solo come “The Wine Killer”, condivide la sua immensa esperienza attraverso i social media e il sito www.lucagardini.com, guidando gli appassionati in un viaggio sensoriale attraverso i migliori vini italiani e internazionali. Il suo soprannome, “Wine Killer”, rispecchia la sua incredibile capacità di identificare i vini “alla cieca”, grazie a un olfatto e a un palato di raffinatezza ineguagliabile. Come ha dichiarato in un’intervista a Vanity Fair: “Ho una grande memoria olfattiva e istinto: un vino lo capisci nei primi 30 secondi; chi ci pensa tre ore sta solo brancolando nel buio. Poi, naturalmente, serve anche fortuna”. Figlio d’arte – suo padre fu il Miglior Sommelier d’Italia nel 1993 – Gardini ha ereditato una passione che lo ha portato, appena undici anni dopo il padre, a conquistare lo stesso titolo. In seguito, è stato nominato Miglior Sommelier d’Europa, Ambasciatore del metodo classico italiano e, nel 2010, a soli 29 anni, Miglior Sommelier del Mondo durante la competizione WSA (Worldwide Sommelier Association) a Santo Domingo, superando quattordici professionisti provenienti da tutto il mondo. Per i suoi successi, è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e, quest’anno, ha ricevuto il prestigioso premio BMW – Best Italy Wine Critic of the World 2022 dalla rivista Tastingbook.com. La sua storia è un esempio di passione, talento, studio e impegno costante. Dopo aver iniziato la sua carriera da adolescente presso il rinomato ristorante “Enoteca Pinchiorri” di Firenze, con una cantina tra le più celebri al mondo, ha collaborato con lo chef Carlo Cracco nel suo ristorante milanese fino al 2011. Oggi, affermato comunicatore nel settore enologico, collabora con riviste e quotidiani, partecipa come opinionista a eventi e manifestazioni, promuovendo il vino italiano nel mondo. Insieme ad Andrea Grignaffini della rivista “Spirito di Vino”, ha ideato i Best Italian Wine Awards, selezionando i 50 migliori vini italiani (elenco pubblicato anche da Forbes). Foto di copertina di Luca Gardini tratta dal sito https://gardininotes.com/.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago