Deliziose Lumachine di Mare in Umido: un Gioiello della Cucina Romagnola

Un piatto tradizionale romagnolo, simbolo della cucina povera marinara, le lumachine di mare in umido rappresentano un’esperienza gastronomica intensa e saporita. Ancora oggi, numerosi ristoranti costieri, custodi delle ricette tradizionali, le propongono nei loro menù. Ecco gli ingredienti per un’autentica preparazione: 1 kg di lumachine di mare, 600 g di passata di pomodoro (o 3 cucchiai di concentrato), 2 spicchi d’aglio, un rametto di finocchio selvatico, un ciuffo di prezzemolo, scorza grattugiata di ½ limone, olio extravergine d’oliva a piacere, sale e pepe in grani a piacere, peperoncino piccante in polvere a piacere, crostini di pane per accompagnare. La fase cruciale è la pulizia: sciacquate accuratamente le lumachine sotto acqua corrente per eliminare impurità e sabbia, preservando così il sapore e l’aroma. Immergetele poi in una ciotola capiente con acqua fredda salata per circa 3 ore, consentendo la fuoriuscita della sabbia residua. Dopo un ultimo risciacquo, scolatele e trasferitele in una larga casseruola con gli spicchi d’aglio sbucciati, un pizzico di peperoncino, il finocchio selvatico, la scorza di limone e il sale. Aggiungete un filo d’olio e la polpa di pomodoro. Aggiungete acqua sufficiente a coprire le lumachine, coprite la casseruola e cuocete a fuoco lento per circa 3 ore, mescolando occasionalmente e aggiungendo acqua se necessario. A cottura ultimata, regolate di sale e profumate con abbondante pepe in grani. Servite le lumachine ben calde, accompagnate da crostini di pane tostato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago