Metabolismo, “Se avvertite questa sensazione su mani e piedi significa che è lentissimo” | La nutrizionista ha vuotato il sacco
La sensazione su mani e piedi che indica un metabolismo lento (Immagine di repertorio - Foto da Freepik) - romagnaatavola.it
Una sensazione su mani e piedi può rivelare che il metabolismo non funziona come dovrebbe: ecco come accorgersene.
Molte persone si lamentano di sentirsi sempre stanche, di prendere peso facilmente o di non riuscire a dimagrire nonostante la dieta.
Spesso si dà la colpa allo stress o alla sedentarietà, ma dietro questi sintomi potrebbe nascondersi qualcosa di più profondo: un metabolismo rallentato.
Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il sistema che trasforma ciò che mangiamo in energia per farci muovere, pensare e vivere e, quando rallenta, anche le attività più semplici possono apparire faticose.
Spesso non ce ne accorgiamo subito, ma il corpo invia segnali precisi per farci capire che qualcosa non va. E c’è una sensazione precisa, in particolare, che indica che il nostro metabolismo è troppo lento.
Un meccanismo molto complesso
Molti pensano che un metabolismo lento riguardi soltanto la difficoltà nel perdere peso, ma in realtà è un meccanismo molto più complesso, influenzato da età, ormoni, alimentazione e stile di vita. Quando la sua velocità diminuisce, il corpo tende a bruciare meno calorie e a immagazzinare più grassi, con conseguenze che possono riflettersi su digestione, energia e umore.
I segnali sono diversi e spesso simultanei: aumento di peso improvviso, stanchezza costante, digestione lenta, e persino calo del desiderio sessuale. Spesso si accompagna anche a una sensazione generale di spossatezza e a una maggiore difficoltà nel costruire massa muscolare, poiché il corpo fatica a convertire i nutrienti in energia utilizzabile.

Ascoltarne i segnali del corpo
Secondo la nutrizionista Alice Carnevale, esiste un sintomo in particolare che può far scattare il campanello d’allarme: la comparsa di freddo a mani e piedi. Questa sensazione, che alcuni notano soprattutto nei mesi più freschi, è in realtà dovuta alla bassa temperatura corporea tipica di chi ha un metabolismo rallentato. Quando l’organismo brucia meno calorie, infatti, produce anche meno calore, e le estremità del corpo diventano le prime a risentirne.
Se questa condizione si presenta con frequenza, è quindi utile verificare con un professionista lo stato del proprio metabolismo e intervenire con una corretta alimentazione, idratazione e attività fisica regolare. Un metabolismo efficiente non dipende solo dalla dieta, ma anche dal modo in cui trattiamo il nostro corpo ogni giorno. Ascoltarne i segnali è il primo passo per sentirsi di nuovo energici, vitali e in equilibrio.
