Delizioso Migliaccio di Grano con Formaggio di Fossa: un Tesoro dell’Appennino

Questa ricetta tradizionale dell’Appennino celebra un gustoso migliaccio di grano impreziosito dal sapore intenso del Formaggio di Fossa. In passato, questo squisito piatto veniva cotto in ampie teglie di rame, alcune delle quali ancora oggi adornano le case di campagna come preziosi cimeli. Ingredienti: 150 g di farina di grano tenero, 100 g di pangrattato, 80-100 g di pecorino grattugiato, 500 ml di latte, 4-5 uova, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, strutto per ungere, 1 litro di acqua, un pizzico di bicarbonato, noce moscata, sale e pepe a piacere, Formaggio di Fossa grattugiato per guarnire. Preparazione: In una ciotola capiente, sbattete le uova con la farina e il formaggio grattugiato. Incorporate gradualmente il latte e una parte dell’acqua, mescolando accuratamente per evitare grumi. Aggiungete quindi l’olio, il bicarbonato, la noce moscata, il sale, il pepe e l’acqua rimanente. Ungete abbondantemente una teglia con lo strutto, assicurandovi che lo spessore dell’impasto sia di circa 2 cm. Cuocete in forno preriscaldato a 150°C per 30-35 minuti, o finché il migliaccio non sarà ben rappreso e si sarà formata una leggera crosticina dorata. Per verificare la cottura, infilzate il migliaccio con una lama: se esce pulita, il dolce è pronto. In caso di formazione di bolle in superficie, bucatele delicatamente con una forchetta. Una volta cotto, lasciate intiepidire leggermente, quindi tagliate a quadrati e servite caldo, guarnendo con una generosa spolverata di Formaggio di Fossa grattugiato. Buon appetito!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago