Natale Incantato a Milano Marittima: Un Calendario di Festeggiamenti

Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, Milano Marittima si trasforma in un magico paese delle meraviglie natalizio. La Rotonda Primo Maggio e le vie dello shopping si vestono di eleganti luminarie, creando un’atmosfera festosa che valorizza il fascino della “Città Giardino” e i suoi pini secolari. Un ricco programma di spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini allieterà le festività. Un pittoresco mercatino di Natale, con caratteristiche casette in legno gestite da artigiani locali, offrirà prodotti tradizionali e prelibatezze artigianali, regalando un’esperienza sensoriale autentica. Tra le proposte, si potranno trovare sapori tradizionali, dolci prelibatezze e creazioni originali. La Rotonda Primo Maggio si tramuta in un incantevole bosco fatato, con decorazioni suggestive e personaggi fiabeschi, creando percorsi magici per famiglie e bambini. Un suggestivo spettacolo di luci, simile a un cielo stellato, avvolgerà le strade del centro. Nove imperdibili appuntamenti con celebri cantanti, comici e influencer animeranno i weekend, con spettacoli a partire dalle 16:00 in Viale Gramsci, presso la Rotonda Primo Maggio. Tra gli artisti in programma: Dieffe Bros (anteprima 30 novembre), Cristiano Militello (1 dicembre), Cristiano Malgioglio (8 dicembre), Moka Club (15 dicembre), DinsiemE (22 dicembre), Bella Gianda (26 dicembre), Valentina Persia (29 dicembre), Molella (1 gennaio) e Cristina D’Avena (5 gennaio). Spettacoli itineranti aggiungeranno ulteriore brio all’atmosfera festiva durante tutti i weekend. Inoltre, fino al 6 gennaio 2025, il “Christmas Express”, un simpatico trenino, collegherà Cervia a Milano Marittima, offrendo un’alternativa ecologica e comoda per raggiungere la località. Un presepe artistico, realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Brera in onore del centenario di Milano Marittima, sarà esposto dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, dalle 16:30 alle 23:30, presso la III Traversa, sulla facciata della Chiesa Stella Maris. Quest’opera multimediale, ispirata a Giotto e ai suoi contemporanei, offrirà una coinvolgente rappresentazione della Natività attraverso un suggestivo gioco di luci, colori e musica. L’evento è realizzato in collaborazione con i Frati Francescani della Parrocchia Stella Maris e il Comune di Cervia. Per ulteriori informazioni, consultare il sito turismo.comunecervia.it. Si ricorda che Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli e contatti, si prega di rivolgersi direttamente agli organizzatori.