Moka, “Non vi permettete di lavarla con l’acqua”: dovete solo smontare la cucina poi | Lanciato l’allarme

Moka (pexels.com) - romagnaatavola.it

Moka (pexels.com) - romagnaatavola.it

Lavaggio della moka con acqua, meglio se non lo fate: ecco cosa potrebbe accadere, vi ritrovate a smontare tutto.

La moka accompagna la maggior parte degli italiani durante la mattina, con il suo gorgoglio e l’odore del caffè che concorrono a un dolce risveglio.

Sono in tanti che amano il caffè della moka, e per nulla al mondo lo scambierebbero con quello del bar, nemmeno fosse il migliore di sempre.

Altri preferiscono, invece, acquistare direttamente una macchina per il caffè elettrica, più facile da utilizzare e soprattutto più veloce.

Se sei tra gli amanti della moka, allora devi sapere come fare la manutenzione: se non fai così, infatti, rischi di dover smontare tutto.

Amanti della moka, ecco come dovete trattarlo

Anche i più appassionati del caffè della moka possono dimenticare alcune accortezze che portano questa macchina per il caffè a funzionare al meglio. Infatti è necessario pulire questo strumento, visto che, altrimenti, si rischia non solo che il caffè non sia buono o che ne venga su poco, ma anche di molto peggio. Per effettuare una manutenzione approfondita della moka è necessario utilizzare un particolare ingrediente, sebbene sia anche possibile acquistare prodotti specifici. In genere, però, quest’ultima soluzione risulta essere molto più costosa.

L’ingrediente ideale per una buona manutenzione della moka è l’acido citrico, ideale per rimuovere calcare e depositi. Lo si può utilizzare in questo modo: riempi il piccolo serbatoio della moka di acqua e due cucchiaini di acido citrico, rimonta la moka senza metterci il caffè e procedi a un’erogazione; butta la soluzione e risciacqua molto accuratamente con acqua calda. Si tratta di una procedura molto facile che si può ripetere solamente nel caso in cui persistano incrostazioni o cattivi odori. Ecco cosa può accadere se non effettui mai la manutenzione della moka.

Moka priva di tappino (pexels.com) - romagnaatavola.it
Moka priva di tappino (pexels.com) – romagnaatavola.it

Una moka è per sempre…ma non tutte le volte

Una moka, con una buona manutenzione, può durare anni. Se, invece, si lesina sulla pulizia, potremmo ritrovarci con una moka davvero in pessime condizioni, oppure persino con una esplosa.

Esiste il rischio che la moka possa esplodere, visto che, se viene trascurata, può accumulare troppa pressione all’interno, per via della presenza di calcare, guarnizioni difettose, filtro intasato o, nel peggiore dei casi, proprio un’esplosione del coperchio. Può essere pericolosa per le persone e danneggiare anche la tua cucina, che a quel punto avrà bisogno di una bella restaurata. Se non hai mai pulito così la moka non ti resta che metterti all’opera.