In giornate gelide, un sorso di vino rosso è un balsamo per l’anima e il corpo. Provate il Montefalco Rosso, consigliato dall’esperto Simone Rosetti: un nettare umbro, espressione dell’Azienda Di Filippo, dedita alla biodinamica dal 2008. Questo vino pregiato, DOC, nasce esclusivamente nella zona di Montefalco e si distingue per la sua composizione. A base di Sangiovese, si arricchisce di altri vitigni a bacca rossa, come Sagrantino, Barbera o Merlot. L’inconfondibile tannicità del Sagrantino conferisce carattere alla dolcezza vellutata del Sangiovese, creando un equilibrio unico. Il terroir, un terreno calcareo-argilloso, contribuisce alla sua complessità. Al palato, emergono sentori di legno, mora, delicate note di ciliegia e un accenno di tabacco. Il finale leggermente piccante lo rende un compagno ideale per antipasti con salumi e formaggi stagionati, ma anche per piatti più strutturati. Per abbinamenti creativi ed originali, lasciatevi guidare dai suggerimenti di Simone. Seguiteci per scoprire nuove ricette, eventi e iniziative! Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…