Il Borgo dell’Olio Novello: Montegridolfo celebra la sua XXII edizione

Il Borgo dell’Olio Novello: Montegridolfo celebra la sua XXII edizione

Nel cuore degli Appennini romagnoli, incastonato nella Valconca al confine con le Marche, giace il pittoresco borgo di Montegridolfo. Ricco di storia e bellezza, questo gioiello architettonico, spesso annoverato tra i più incantevoli d’Italia, è anche un centro nevralgico per la produzione di olio extravergine d’oliva. Conosciuto come il “Borgo dell’Olio Novello”, Montegridolfo ospita ogni anno la celebre manifestazione “Olio Novello in Tavola”, quest’anno in programma domenica 17 dicembre. Organizzata dalla Pro Loco, la manifestazione promuove il territorio e le sue eccellenze, con l’olio protagonista indiscusso. Le caratteristiche vie del borgo, addobbate a festa per le festività natalizie, ospiteranno bancarelle e invitanti tavoli imbanditi, offrendo una mostra mercato di prodotti locali e degustazioni guidate. I visitatori potranno assaporare oli pregiati e prodotti tradizionali, partecipando a visite guidate nelle botteghe artigiane dove l’olio viene prodotto secondo metodi tramandati per secoli. La XXII edizione presenta interessanti novità: al tradizionale Concorso regionale degli oli extravergini d’oliva, si aggiunge una categoria per produttori amatoriali, affiancando quella dedicata alle aziende agricole e frantoi. Un’iniziativa coinvolge gli studenti delle scuole elementari locali con il progetto “L’Olio in Casa”, finalizzato ad analizzare la qualità e il consumo di olio quotidianamente. L’evento “PresentiamOli” propone una degustazione guidata gratuita e la presentazione del progetto di filiera sulla qualità dell’olio dell’Emilia-Romagna a cura di ARPO. Quest’anno, inoltre, verrà allestito un Mercato dei Sapori del Natale, arricchito da attività di intrattenimento per tutte le età. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia di un borgo affascinante e gustare le sue prelibatezze. Per maggiori dettagli, consultare il link [link rimosso per evitare la violazione del copyright].