Odore di fritto non ti temo, basta un po’ di limone e la elimino in 30 secondi | Lo fanno nelle cucine stellate

crocchette fritte

La frittura senza odore (fonti canva e pixabay) - romagnaatavola.it

C’è una cosa che mette tutti d’accordo a tavola: la frittura è irresistibile. Dorata, croccante, golosa: è la regina delle cene improvvisate e dei pranzi della domenica. Fa rumore mentre cuoce, profuma (più o meno) mentre sfrigola e conquista mentre scrocchia sotto i denti.

Peccato che il suo effetto collaterale sia un piccolo disastro olfattivo: l’odore. Forte, persistente, testardo. Si infila nei cuscini, resta appeso alle tende, e ti segue come un profumo (poco raffinato) anche fuori casa, sui vestiti e nei capelli.

E non importa che tu abbia fritto giusto due crocchette: l’odore prende il sopravvento, come se avessi aperto una friggitoria nel salotto. E il giorno dopo, sorpresa: profumo di calamari fritti a colazione.

Ma per fortuna, in cucina esistono piccoli trucchi che sanno fare magie. Alcuni li usano già nei ristoranti stellati. E uno, il più semplice di tutti, profuma di agrumi e si nasconde proprio nel cesto della frutta. Il tuo alleato è il limone: ecco come usarlo.

Odore di fritto addio con il limone

Innanzitutto cerchiamo di prevenire, che è sempre la mossa più azzeccata: uno dei metodi più efficaci per limitare i cattivi odori durante la frittura è quello di mettere a bollire sul fornello accanto un pentolino con acqua e aceto bianco. Il vapore che si sprigiona aiuta a neutralizzare l’aria pesante della cucina. In alternativa puoi usare qualche chiodo di garofano e foglie di alloro. È un mix profumatissimo.

Ma il vero trucco da chef – che funziona anche con il pesce, notoriamente il più persistente – è, appunto,  il limone.

limoni in piatto trasparente
Il limone (foto canva) – romagnaatavola.it

Il trucco che degli chef

Basta spremere qualche goccia di succo direttamente nell’olio prima di accendere il fuoco e aggiungere anche la buccia. Risultato? Un fritto profumato e niente odore in casa. Attenzione però, abbiamo detto prima non a caso: non mettete mai il limone nell’olio già caldo. È pericoloso e rischia di schizzare ovunque. Fallo solo a olio freddo e ti sembrerà di friggere in una profumeria (ok, quasi).

E una volta finito? Apri le finestre e metti su un pentolino pieno di scorze di limone e chiodi di garofano. In pochi minuti, l’aroma agrumato spazzerà via ogni traccia di fritto. La casa sarà tornerà fresca e profumata e non sembrerà più di essere in rosticceria.