Deliziosi Filetti di Moletto in Salsa di Pomodoro e Scalogno

Scegliamo spesso pesci familiari come branzino, orata o le economiche e salutari specie azzurre: alici, cefali, sarde e sgombri. Oggi, però, vi invitiamo a provare un’alternativa: il molo, noto anche come moletto, un pesce della famiglia dei Gobiidae tipico dell’Alto Adriatico. Sebbene possa raggiungere i 70 centimetri, viene solitamente pescato più giovane, risultando più adatto alla preparazione culinaria. Questo spiega il suo nome comune, “moletto”. Vive in acque fredde e salate, su fondali sabbiosi e fangosi, mai oltre i 100 metri di profondità. Nutriente e versatile, si presta a diverse ricette: al forno, fritto o in umido. Oggi, vi proponiamo una preparazione semplice, rapida e saporita: i filetti di moletto al pomodoro e scalogno. Ingredienti: 4 filetti di molo; 15 pomodorini ciliegia maturi; 1 spicchio d’aglio; 1 scalogno romagnolo; olio extravergine d’oliva; farina q.b.; prezzemolo tritato a piacere; sale e pepe q.b. Procedimento: In una padella, fate scaldare un filo d’olio. Intanto, tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere nell’olio caldo. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati e uno spicchio d’aglio tritato. Cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti. Condite i filetti di molo con sale e pepe e cuoceteli nella padella con il sugo. A fine cottura, guarnite abbondantemente con prezzemolo fresco tritato. Seguiteci per scoprire altre ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter.