Deliziose Seppioline Ripiene: un piatto romagnolo

Deliziose Seppioline Ripiene: un piatto romagnolo

La dieta mediterranea, patrimonio UNESCO dal 2010, è ampiamente considerata una delle diete più salutari al mondo, grazie anche all’abbondanza di pesce. Questa ricetta stagionale celebra i sapori del mare con un piatto classico della cucina romagnola: le seppioline ripiene. Ingredienti: 12 piccole seppioline; pangrattato (a piacere); un bicchiere di vino bianco; 20 g di capperi dissalati; un mazzetto di prezzemolo; 6 pomodori secchi sott’olio; olio extravergine di oliva (a piacere); sale e pepe (a piacere); 1 spicchio d’aglio. Preparazione: pulire le seppioline, conservando i tentacoli. Tritare finemente prezzemolo, capperi e pomodori secchi. In una ciotola, unire tutti gli ingredienti tritati (inclusi i tentacoli) e il pangrattato, condire con olio e poco sale (i capperi sono già saporiti). Riempire le seppioline con il composto, chiudendo con stuzzicadenti. In una padella, rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio. Aggiungere le seppioline ripiene, sfumare con il vino bianco e aggiungere parte del ripieno avanzato per creare un sughetto. Cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, aggiungendo acqua se necessario. Servire con il fondo di cottura, prezzemolo fresco tritato e crostini di pane per “fare la scarpetta”. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!