L’Osteria del Vicolo Nuovo di Imola: Un’Esperienza Gastronomica Romagnola

Nel cuore storico di Imola, al numero 6 di via Codronchi, un incantevole vicolo ospita, durante la bella stagione, un’accogliente area esterna per gustare prelibatezze all’aperto. Dal 1984, questo angolo di Romagna è animato dall’Osteria del Vicolo Nuovo, situata in un’antica scuola gesuitica del XVII secolo. Il locale si sviluppa su due livelli, con una suggestiva cantina a volta e una sala con camino, creando un’atmosfera rilassante ideale per cene romantiche o incontri professionali. L’arredamento, caratterizzato da colori e materiali caldi e da un’attenzione ai dettagli tipicamente femminile, riflette la cura e l’ospitalità delle gestrici. Rosa Tozzo e Ambra Lenini, infatti, gestiscono questo tradizionale ristorante da oltre trent’anni, portando avanti una filosofia di accoglienza genuina e professionale. Ambra, legata a Slow Food e all’Associazione Donne del Vino, oltre ad essere la chef creativa, è anche sommelier, garantendo una selezione di vini di qualità. In cucina, insieme ad Ambra, collaborano le chef Simona Saporiti e Stefania Baldisarri, supportate da Miriam Fornero e dal giovane Riccardo Bovo, dando vita ad una squadra di talento che coniuga passione e precisione. La loro interpretazione della cucina tradizionale romagnola è magistrale, con un menù che varia a seconda della stagionalità. Gli antipasti, ad esempio, offrono una ricca selezione di verdure di stagione, tra cui fiori di zucchina ripieni di ricotta della Valle del Santerno, crostatine di spinaci e squacquerone, e l’immancabile piadina. Tra i primi piatti, spiccano le paste fresche, rigorosamente tirate a mano, con sughi di carne e di pesce: dalle tagliatelle ai funghi porcini ai tortelli di formaggio caprino e pere, fino al doppio raviolo con squacquerone e faraona brasata al parmigiano. I secondi, di carne e pesce, includono anche opzioni vegetariane, come il coniglio arrosto all’Albana di Romagna, il carré di agnello agli aromi e l’anatra novella al succo d’arancia. Una pregiata selezione di formaggi, alcuni provenienti dai presidi Slow Food, accompagnati da confetture fatte in casa, completa il pasto. Infine, i dessert, vere delizie: dalla classica zuppa inglese ai cannoli, dallo zabaione alla squisita torta sabbiosa al mascarpone. All’Osteria del Vicolo Nuovo, si respira l’autentico sapore e il calore della Romagna. Contatti: Osteria del Vicolo Nuovo di Ambra e Rosa – Ristorante Enoteca dal 1984 – Imola, Via Codronchi, 6 angolo Via Calatafimi – 0542.32552 | 338.9249555. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

11 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

18 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

20 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

22 ore ago