Un’esperienza autentica romagnola all’Osteria La Sangiovesa

Un’esperienza autentica romagnola all’Osteria La Sangiovesa

Nel cuore di Santarcangelo di Romagna, all’interno dello storico palazzo Nadiani del Settecento, l’Osteria La Sangiovesa incarna l’essenza stessa della tradizione locale. Non è semplicemente un locale, bensì una vera e propria celebrazione della cultura romagnola, un’interpretazione genuina dell’appartenenza a questo territorio. L’ambiente rustico e caratteristico, articolato in diverse sale intime e accoglienti, ognuna con un’atmosfera unica, riflette la ricca storia e le tradizioni della regione. La cucina propone piatti tipici, preparati con ingredienti selezionati secondo la filosofia “bellezza e bontà”, privilegiando prodotti di alta qualità a filiera corta. La maggior parte degli ingredienti proviene direttamente dalla Tenuta Saiano, di proprietà dell’osteria, o da presidi Slow Food, garantendo freschezza e genuinità. L’obiettivo è ricreare sapori del passato, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile grazie all’eccellenza delle materie prime. La carta dei vini, con circa 60 etichette prevalentemente romagnole, inizia con gli aperitivi e i vini biologici della Tenuta Saiano, situata sulle colline circostanti. Segue un’ampia selezione di bollicine modenesi e predappiesi, vini bianchi, rossi e dolci del territorio. Un aspetto peculiare è la “Bottega” de La Sangiovesa, situata all’ingresso, un piccolo tesoro di prelibatezze locali: oli pregiati, vini romagnoli, fichi caramellati, marmellate, aceti e molti altri prodotti artigianali. (Apertura: ore 19:00 – Inverno e festivi ore 18:30) Osteria La Sangiovesa, Piazza Beato Simone Balacchi, 14 – 47027 Santarcangelo di Romagna – Tel. 341.620710 (anche Whatsapp). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.