La delizia pasquale di Sarsina: un dolce romagnolo tradizionale

Celebre dolce della tradizione romagnola, la pagnotta pasquale di Sarsina è un’icona gastronomica, legata al periodo quaresimale ma ormai apprezzata e reperibile nei forni locali tutto l’anno. Questa ricetta semplice, tratta dal sito ufficiale del comune di Sarsina, utilizza ingredienti base: due chili di farina di grano tenero, un chilo di pasta madre, 700 grammi di zucchero semolato, 150 grammi di strutto (oppure margarina), dieci uova intere, la scorza grattugiata di due o tre limoni, due bustine di vanillina, un cucchiaio di lievito di birra fresco, un pizzico di sale e, a piacere, uva sultanina. Su una spianatoia, si uniscono farina, pasta madre, zucchero e strutto. Il lievito va sciolto in acqua tiepida e poi incorporato, insieme alle uova e al sale, al composto di farina e aromi. Si impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiungendo l’uvetta a piacere. L’impasto viene quindi suddiviso in pagnotte della dimensione desiderata, coperte e lasciate lievitare per almeno quattro ore. Prima della cottura, a forno molto basso (la temperatura varia a seconda delle dimensioni del pane, necessitando di un calore più moderato per pagnotte più grandi), spennellare le pagnotte con uovo sbattuto e incidere la superficie per favorire una cottura uniforme e una migliore fragranza. La cottura è ultimata quando le pagnotte saranno dorate. [Link al PDF della ricetta – o richiesta via email]

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago