La delizia pasquale di Sarsina: un dolce romagnolo tradizionale

Celebre dolce della tradizione romagnola, la pagnotta pasquale di Sarsina è un’icona gastronomica, legata al periodo quaresimale ma ormai apprezzata e reperibile nei forni locali tutto l’anno. Questa ricetta semplice, tratta dal sito ufficiale del comune di Sarsina, utilizza ingredienti base: due chili di farina di grano tenero, un chilo di pasta madre, 700 grammi di zucchero semolato, 150 grammi di strutto (oppure margarina), dieci uova intere, la scorza grattugiata di due o tre limoni, due bustine di vanillina, un cucchiaio di lievito di birra fresco, un pizzico di sale e, a piacere, uva sultanina. Su una spianatoia, si uniscono farina, pasta madre, zucchero e strutto. Il lievito va sciolto in acqua tiepida e poi incorporato, insieme alle uova e al sale, al composto di farina e aromi. Si impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiungendo l’uvetta a piacere. L’impasto viene quindi suddiviso in pagnotte della dimensione desiderata, coperte e lasciate lievitare per almeno quattro ore. Prima della cottura, a forno molto basso (la temperatura varia a seconda delle dimensioni del pane, necessitando di un calore più moderato per pagnotte più grandi), spennellare le pagnotte con uovo sbattuto e incidere la superficie per favorire una cottura uniforme e una migliore fragranza. La cottura è ultimata quando le pagnotte saranno dorate. [Link al PDF della ricetta – o richiesta via email]

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago