Delizie artigianali: Recensione del Panettone ai Frutti di Bosco del Panificio Moretti

Delizie artigianali: Recensione del Panettone ai Frutti di Bosco del Panificio Moretti

Nel cuore della Romagna, a Ranchio (FC), un piccolo borgo vicino a Sarsina, il Panificio Moretti, fondato nel 1968 da Maurizio Moretti, rappresenta una vera istituzione. Iniziata come attività familiare, l’azienda è ora gestita dai figli Manuele e Mike, che con orgoglio mantengono la tradizione di qualità e artigianalità dei genitori, utilizzando ricette classiche e ingredienti locali di primissima scelta. Il pane, fiore all’occhiello del panificio, è molto apprezzato e distribuito in numerosi punti vendita della provincia, raggiungendo persino Gambettola, oltre che nel negozio aperto dai fratelli Moretti a Cesena nel 2015.

L’ampia gamma di prodotti comprende dodici varietà di pane, tra cui il pane montanaro in stile toscano con farina di grano romagnolo certificata, oltre a grissini, pizze, biscotti, torte e pagnotte. A Natale, la stella indiscussa è il panettone, disponibile in diverse versioni: classico con uvetta, ai frutti di bosco, cioccolato e pera, fichi e noci, zenzero e limone, al cioccolato fondente, con crema di pistacchio e l’Oro, un dolce lievitato simile al pandoro, con pasta bianca arricchita da burro di cacao e una croccante glassa.

Abbiamo avuto il piacere di assaggiare il panettone ai frutti di bosco. Questo lievitato si presenta con una cupola alta e uniforme, ricoperta da una delicata glassa di zucchero, albume, farina di mandorle e mandorle intere. Al taglio, il profumo intenso di burro inebria i sensi, mentre il colore dorato della pasta, punteggiata da bacche di lamponi, more, ribes nero e fragole, è davvero invitante. Al palato, la sofficità del panettone è esaltata da un gusto ricco, dolce e succoso, che ricorda il sapore intenso di una confettura di frutti di bosco.