La Pasqua, festa di rinascita spirituale e stagione primaverile, segna un importante momento culinario in Romagna. A differenza dei ricchi piatti invernali, il menu pasquale si contraddistingue per la freschezza degli ingredienti stagionali, pur mantenendo i capisaldi della gastronomia locale. La colazione tradizionale contadina, ad esempio, include la pagnotta pasquale e uova sode benedette, una per ogni commensale. Un tempo, prima del consumo, le uova venivano baciate, i gusci bruciati per purificazione e l’acqua di cottura dispersa all’aperto, lontana da contaminazioni. A queste si aggiungeva il salame stagionato, un’attesa leccornia. Il pranzo di Pasqua, considerato da molti un rito, inizia tradizionalmente con l’uovo sodo benedetto, simbolo di vita. Dopo la preghiera, ogni membro della famiglia consuma il proprio uovo. Segue un ricco banchetto: antipasti di stagione come carciofi, asparagi ed erbe aromatiche, accompagnati da affettati (talvolta lo stesso salame gustato a colazione) o torte pasqualine. I primi piatti includono classici come tagliatelle al ragù, con sughi di verdure o lasagne. Il secondo piatto vede come protagonista l’agnello, simbolo pasquale per eccellenza, o il coniglio in porchetta o alla cacciatora; in alternativa, data la tradizione marinara romagnola, si possono trovare piatti a base di pesce, come seppie in umido con piselli, brodetto o mazzancolle al sale. I dolci comprendono la colomba pasquale, ma anche altre prelibatezze casalinghe come ciambelle, panine pasquali e la pagnotta di Sarsina. Il pranzo si conclude, come è iniziato, con un uovo, questa volta di cioccolato, che aggiunge un tocco goloso al simbolismo. Numerosi ristoranti in Romagna offrono menu pasquali, che spaziano da proposte tradizionali a interpretazioni creative della cucina locale, garantendo una Pasqua all’insegna dei sapori autentici e della convivialità. Proposte per tutti i palati e per tutte le tasche, in riva al mare, sulle colline o nelle città interne.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…