Eventi di Pasqua in Romagna: Un Calendario Ricco di Attività

La Romagna si prepara a celebrare la Pasqua con un ricco programma di eventi. Nella suggestiva cornice del Parco del Delta del Po e di Comacchio, l’iniziativa “Primavera Slow” offre l’opportunità di praticare il birdwatching e di godere di un turismo lento e consapevole (www.primaveraslow.it). Gli amanti degli sport all’aria aperta troveranno pane per i loro denti: dal 30 marzo al 1° aprile, la spiaggia di Rimini ospiterà il Paganello, la Coppa del Mondo di frisbee, con oltre 1500 atleti provenienti da oltre 30 nazioni (www.paganello.com). Sulla spiaggia di Riccione, dal 1° al 6 aprile, si terrà il Beach Line Festival, un importante torneo di beach volley con 240 campi e 1500 partecipanti, principalmente provenienti da Germania e Austria (www.beachline-festival.de). Gli appassionati di vela potranno invece partecipare alla Regata Internazionale Vele di Pasqua a Cesenatico, dal 30 marzo al 1° aprile, con gare di catamarani al largo della costa. Bellaria Igea Marina si animerà sabato 30 marzo con “Pasqua 2024 | Musica Diffusa”, un evento con otto palchi e una varietà di spettacoli musicali su viale Ennio e viale P. Guidi. Per gli amanti delle tradizioni gastronomiche, la Sagra della Pagnotta Pasquale a Sarsina, giunta alla sua 38ª edizione, si terrà il 17 e 24 marzo, offrendo ai visitatori l’opportunità di gustare il pane pasquale tipico della media vallata del Savio. Dal 29 marzo al 1° aprile, Cattolica ospiterà il Festival Internazionale del Gusto, giunto alla sua sesta edizione, un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della musica dal vivo. Rimini proporrà, nello stesso periodo, lo Streeat Food Truck Festival al Parco XXV Aprile, con una vasta scelta di cibo da strada, birre artigianali e musica. Contemporaneamente, nell’area bowling sulla superstrada per San Marino, si terrà la seconda edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada. A Misano, dal 7 al 10 aprile, si svolgerà Chocofest, un evento dedicato al cioccolato e alla gastronomia italiana. Dal 29 marzo al 1° aprile, Cattolica ospiterà nuovamente il Festival Internazionale del Gusto in Piazza I Maggio, con food truck, chef, birre artigianali, prodotti eno-gastronomici e intrattenimento musicale. Tredozio celebrerà la Pasqua con la Sagra e Palio dell’Uovo, giunta alla sua 58ª edizione, il 31 marzo e il 1° aprile. Il 1° aprile, Brisighella ospiterà la Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino in Piazza Marconi, mentre Santa Sofia accoglierà la Fiera del Lunedì dell’Angelo, dedicata al mondo contadino e agricolo. Il 29 marzo, due suggestive rievocazioni storiche dei riti pasquali si terranno nell’entroterra riminese: a Pennabilli la Processione dei Giudei e a Montefiore Conca la deposizione del Cristo Morto. Infine, diversi parchi divertimento della riviera saranno aperti durante il periodo pasquale, tra cui Mirabilandia a Ravenna, Oltremare a Riccione, Italia in Miniatura a Rimini, l’Acquario di Cattolica, Fiabilandia a Rimini e il Safari Ravenna.