I Passatelli in Brodo: Un Capolavoro Culinario Romagnolo

Tra le specialità gastronomiche romagnole, i passatelli in brodo occupano senza dubbio un posto di rilievo. Si ritiene che la loro creazione sia ispirata alla “Tardura”, un piatto a base di uova, formaggio grattugiato e pane grattugiato, tradizionalmente consumato dalle puerpere. Col tempo, questo piatto semplice ed appagante, inizialmente riservato a momenti particolari, è diventato una pietanza tipica delle festività, a volte preferito persino ai classici cappelletti. Sebbene la ricetta tradizionale preveda l’utilizzo di un brodo di carne, l’interpretazione moderna ha dato vita a combinazioni più creative e ardite, che includono tartufo, brodo di pesce, speck e panna, per citarne solo alcune. Di seguito, però, vi presentiamo la ricetta classica dei passatelli in brodo, tramandata di generazione in generazione, fedele alla tradizione dei nostri antenati. Ingredienti: 150 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, 150 grammi di pangrattato, 3 uova fresche, noce moscata grattugiata, brodo di carne, sale. Preparazione: Mescolate energicamente le uova con il formaggio, il pangrattato, il sale e una spolverata di noce moscata, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate dei cilindri di circa 3 centimetri di altezza e, utilizzando l’apposito attrezzo, ricavate i passatelli, facendoli cadere direttamente nel brodo di carne bollente. La cottura è velocissima: bastano un paio di minuti, appena affiorano in superficie, come gli gnocchi. Serviteli caldi nel brodo aromatico. Per ricevere la ricetta in formato PDF, cliccate QUI* >> (*) La richiesta del PDF implica l’iscrizione alla nostra newsletter. L’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, soprattutto nel weekend. Si consiglia di inviare la richiesta con congruo anticipo (8-12 ore) rispetto all’orario desiderato. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ricette della tradizione e sulle novità culinarie!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago