Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Pasta fresca fatta a mano (Immagine di repertorio - Foto da Freepik) - romagnaatavola.it

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla.

La pasta fresca è molto più di un semplice alimento, è il cuore della cucina emiliana-romagnola, simbolo di sapienza artigiana e gusto autentico.

Che si tratti di una domenica in famiglia oppure di una cena tra amici, il profumo della sfoglia tirata a mano e delle farciture genuine anima le tavole di chi ama la buona cucina.

Dai tortellini alle tagliatelle, ogni formato conserva storie e segreti delle “sfogline”, custodi di una tradizione tramandata di generazione in generazione.

E in alcune città, questa specialità raggiunge livelli così alti da richiamare curiosi e appassionati da tutta Italia.

La passione dei giovani artigiani

Comprare la pasta fresca non è solo una scelta di gusto, ma anche un modo intelligente di risparmiare portando a casa un prodotto sano, economico e versatile. Con pochi euro, infatti, si possono acquistare ravioli, tortelloni e tagliatelle, perfetti per cucinare piatti che piacciono davvero a tutti, dai bambini agli adulti.

Confezionata a mano ogni giorno, la pasta fresca della tradizione bolognese e romagnola è anche il souvenir perfetto da portare a casa dopo un viaggio in città, pronta per diventare protagonista di pranzi speciali e serate in compagnia. E grazie alla continua innovazione e alla passione dei giovani artigiani, oggi si trova anche in formato take away o pronto all’uso, perfetto per chi ha poco tempo.

Una persona prepara la pasta fresca
La migliore pasta fresca della Romagna (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Un vero e proprio patrimonio culturale

E se in Romagna c’è un luogo che meglio di tutti rappresenta questa eccellenza, è Sfoglia Rina, una storica bottega nata nel 1963 a Casalecchio di Reno grazie a Rina De Franceschi. Nel tempo, l’attività è passata nelle mani del nipote Lorenzo, che ha saputo unire tradizione e innovazione aggiungendo anche una parte ristorante e aprendo un secondo punto vendita nel cuore di Bologna.

Il risultato? Una fama che non conosce crisi: davanti alla porta c’è sempre la fila, segno che la qualità artigianale e i prezzi accessibili hanno conquistato generazioni di clienti. I più richiesti restano i classici della cucina emiliana: i tortellini in brodo, le tagliatelle al ragù e le lasagne. Piatti che non solo soddisfano il palato, ma rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale che continua ad attirare visitatori da tutta la Romagna e oltre.