Pasta, ma davvero ancora aspettate che l’acqua bolla? La preparate così in 5 minuti

Cottura pasta in 5 minuti

Coppia che butta gli spaghetti in pentola per cuocerli (Canva) Romagnaatavola.it

Da oggi in poi, la pasta sarà pronta in un batter d’occhio: ecco qual è il procedimento da seguire, per accelerare i tempi.

Il primo piatto è uno dei comfort food più amati, specie in Italia. La pasta, infatti, rappresenta un’istituzione, una tradizione da non dimenticare assolutamente, che si tramanda di generazione in generazione.

Dalla pasta fatta in casa a quella acquistata nei supermercati, questo alimento mette d’accordo tutti, grandi e piccini.

Anche se, chi segue un’alimentazione più sana ed è attento alla linea, cerca di evitare il consumo di pasta quotidianamente, gustare un buon primo piatto è sempre una coccola, per il corpo e per la mente.

Infatti, sul mercato, puoi trovarne ormai di tutti i tipi, come quella per celiaci, quella di legumi e, ovviamente, quella integrale. In questo modo, tutti possono concedersi la gioia di mangiare un piatto di pasta. Occhio alla preparazione, però, perché noi ti diciamo come farla in 5 minuti.

Accelerare i tempi, senza rinunciare al gusto

Chissà quante volte ti sarà capitato di voler gustare un buon piatto di pasta, senza però avere il tempo necessario per prepararlo. Condimento a parte, infatti, ci sono delle tempistiche da seguire, per cuocere la pasta. Innanzitutto, l’acqua deve arrivare a ebollizione, dopodiché la pasta può essere buttata in pentola, rispettando poi il tempo di cottura per ogni tipo. A differenza della pasta fresca, ad esempio, quella secca impiega molti più minuti per essere pronta.

Tutta una questione di orologio, che però fa la differenza, perché nessuno vorrebbe mai mangiare della pasta completamente cruda o, peggio ancora, troppo cotta e collosa. Trovare la cottura, perfetta, dunque, è il primo passo per realizzare un buon piatto. Da oggi, inoltre, potrai dimezzare i tempi, accelerando il processo di preparazione, grazie a questo stratagemma che ti consente di fare tutto nel giro di 5 minuti.

Cottura pasta veloce
Spaghetti in pentola con acqua (Canva) Romagnaatavola.it

Risparmia tempo e denaro

Nelle giornate che sono diventate sempre più frenetiche, riuscire a risparmiare del tempo non è mai un dispiacere. Da adesso in poi, potrai farlo anche con la cottura della pasta, perché potrai sfruttare il potere della cottura passiva. Hai mai sentito parlarne? Non si tratta altro che di un sistema che riduce i costi di gas o di elettricità, oltre ad accelerare i tempi di preparazione. Porta l’acqua a ebollizione, metti il sale e butta la pasta, poi tieni accesa la fiamma per circa 3 minuti.

Dopodiché, spegni il fornello, copri la pentola con il coperchio e lascia che la pasta cuocia per un paio di minuti in più rispetto ai tempi riportati sulla confezione. Il fatto di essere abituati a lasciare la fiamma attiva per tutta la durata della cottura non fa altro che farci sprecare tempo e denaro, perché basta mantenere una temperatura dell’acqua non inferiore a 80°, per permettere al glutine di coagulare. Ovviamente, la materia prima deve essere di qualità, così da poter garantire un risultato soddisfacente. Con questo metodo di risparmio, potrai contribuire a una riduzione delle spese e goderti un buon piatto di pasta anche quando il tempo sembra non essere sufficiente.