Pasta, “Non vi azzardate a metterla in forno prima di aver aggiunto questo ingrediente”: dovete solo buttarla altrimenti

Pasta al forno (pexels.com) - romagnaatavola.it
Questo ingrediente non può mancare quando state per infornare la pasta, ormai è entrato a far parte della ricetta: scopri cos’è.
La pasta al forno non è solo lasagne, sebbene le lasagne siano il tipo di pasta al forno più tradizionale.
Possiamo pensare, però, anche a piatti tipici come gli anelletti al forno, diffusi in Sicilia, o la pasta rinfornata, un piatto anti spreco buonissimo.
Senza voler stravolgere queste ricette, c’è un ingrediente che dona a piatti del genere un twist davvero interessante.
Si tratta di un’aggiunta che può valere una valanga di complimenti da parte dei tuoi ospiti, ecco di cosa si tratta (e come usarlo).
Pasta al forno, non infornarla se prima non hai fatto questa
Molti considerano le lasagne come un vero e proprio simbolo della nostra cucina. Pasta, pomodoro, mozzarella, besciamella e macinato, con varianti anche importanti che percorrono varie zone della penisola. La pasta al forno in generale è considerata un piatto tipico italiano, sebbene abbia la sua massima espressione proprio con le lasagne. La pasta al forno è anche simbolo di quella cucina casalinga, essendo un piatto che può essere preparato prima e servito al momento giusto.
Nel corso del tempo, vari trucchetti per rendere la propria pasta al forno unica sono stati diffusi o tramandati in gran segreto tra le generazioni. Piatto della domenica per eccellenza, molti puristi urlerebbero allo scandalo se leggessero di aggiunte o mancanze nel piatto. In verità, però, ce ne è una in particolare che è ormai largamente utilizzata e accettata, specie quando si parla di pasta corta al forno.
Basta metterlo su prima di infornare, impieghi un attimo
Quando preparate la prossima volta la pasta al forno, non vi resta che aggiungere questo ingrediente appena prima di infornare. Per questa variante non ci sono altre azioni da fare durante il resto della preparazione.
L’ingrediente è un mix di parmigiano e pangrattato, che darà una bella spinta al sapore e anche alla consistenza. Questi due ingredienti, infatti, contribuiranno a creare una bella crosticina sulla parte superiore della pasta al forno. Sebbene non tutti utilizzino questo “ultimo tocco”, questo è diventato parte della ricetta tradizionale, mentre i più arditi arricchiscono la gratinatura con un filo di olio extravergine d’oliva o delle erbe aromatiche tritate. Se tutto è stato fatto a regola d’arte, vi ritroverete a mangiare e servire un piatto ricco, saporito e con una crosticina perfetta.