Pasta Selex, la comprate perché è economica ma non avete idea di cosa ci mettono dentro | Dopo anni la verità

La verità sulla pasta Selex (Immagine di repertorio - Foto di azerbaijan_stockers da Freepik) - romagnaatavola.it
È una delle marche più acquistate per convenienza, ma pochi sanno davvero cosa si nasconde dietro le sue confezioni.
Quando si parla di pasta, in Italia si entra in un territorio quasi sacro. Ogni famiglia ha il suo formato preferito, la marca di fiducia e un modo preciso di cuocerla.
Tuttavia, negli ultimi anni, complice l’aumento dei prezzi, molti consumatori hanno iniziato a guardare con interesse alle marche più economiche presenti sugli scaffali dei supermercati.
Tra queste, spicca un nome che incuriosisce e conquista per il suo equilibrio tra qualità e convenienza: Selex.
Un marchio che molti scelgono per risparmiare, ma di cui pochi conoscono davvero la storia e soprattutto chi si nasconde dietro la sua produzione.
Un marchio che può sembrare minore
Nata alla fine degli anni Sessanta, Selex è oggi uno dei gruppi italiani più importanti nel settore della distribuzione, con una rete di supermercati estesa su tutto il territorio nazionale. Da decenni si distingue per un approccio attento al rapporto qualità-prezzo: prodotti buoni, accessibili e controllati lungo tutta la filiera.
Nonostante il marchio possa sembrare “minore” rispetto ai colossi noti della GDO, la realtà è ben diversa. La linea Selex, infatti, comprende centinaia di prodotti alimentari, dai latticini ai surgelati, con linee che valorizzano il biologico e le materie prime italiane.
Un dettaglio che sorprende
Ecco il dettaglio che sorprende molti consumatori: la pasta Selex, in realtà, non è prodotta internamente dall’azienda, ma da marchi italiani di grande prestigio. Secondo diversi controlli e analisi svolti su singoli prodotti, infatti, la produzione proviene da pastifici riconosciuti come Colussi, Del Verde, Granarolo, Afeltra e Maffei.
La pasta Selex utilizza semole di grano duro di alta qualità, spesso trafilate al bronzo, una lavorazione che rende la superficie più ruvida e perfetta per trattenere i condimenti. Inoltre, l’essiccazione lenta mantiene intatti gusto e valori nutrizionali. In altre parole, è una pasta che garantisce lo stesso livello qualitativo delle grandi marche, ma a un prezzo più accessibile. Non c’è quindi nulla di misterioso nel suo successo: dietro la convenienza Selex si nasconde l’esperienza di alcuni dei più rinomati pastifici italiani, che hanno fatto della qualità e della tradizione la loro firma.