Il meglio di settembre: bontà stagionali per una tavola sana ed ecologica

Il meglio di settembre: bontà stagionali per una tavola sana ed ecologica

Settembre offre un’abbondanza di ingredienti freschi, il cui consumo presenta notevoli benefici sia per la salute che per l’ambiente. La natura stessa garantisce che frutta e verdura di stagione raggiungano il picco delle proprietà nutritive, offrendo un apporto energetico superiore e una maggiore genuinità rispetto ai prodotti coltivati fuori stagione. I sapori intensi e gli aromi più marcati sono un’altra caratteristica distintiva: l’esperienza gustativa risulta decisamente più appagante. Inoltre, la scelta di prodotti stagionali promuove l’agricoltura sostenibile, riducendo il ricorso a tecniche intensive, pesticidi e dispendio energetico. Questo approccio ecologico contribuisce a un consumo alimentare più responsabile e rispettoso dell’ambiente. Septembre, in particolare, offre una vasta gamma di deliziosi ingredienti, perfetti per ogni tipo di piatto, dagli antipasti ai dolci. Per aiutarvi a scegliere consapevolmente, ecco un elenco di frutta e verdura tipiche del periodo:

Ortaggi: barbabietole, bietole, carote, cetrioli, indivia, lattuga, cicoria, radicchio rosso, rucola, melanzane, rape, scalogno, cipolla, spinaci, fagiolini, zucca, zucchine, cavolo e verza.

Frutta: uva, fichi, limoni, mandorle, melograno, pere, pesche, prugne e lamponi.

Come esempio di ricetta romagnola con prodotti stagionali, suggeriamo la piadina con pancetta e verza. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!