Questa ricetta, tipica della cucina romagnola, è un piatto sostanzioso e ricco, che riflette la predilezione regionale per sapori intensi e combinazioni di ingredienti. Preparate una polenta consistente, quindi stendetela su una superficie piana e tagliatela a fette, utilizzando, tradizionalmente, un filo. Intanto preparate un ragù di carne e una besciamella. In una teglia da forno, disponete uno strato di polenta, seguito da uno strato di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano reggiano. Ripetiamo l’operazione, alternando strati di polenta, ragù, besciamella e parmigiano, fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. È importante che il ragù sia piuttosto liquido, dato che la polenta tende ad assorbirne una buona quantità. Cuocete in forno per circa 30 minuti. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscrivetevi alla nostra newsletter. Si prega di notare che l’elaborazione della richiesta potrebbe richiedere da 8 a 12 ore, soprattutto nel weekend. Restate aggiornati sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…