Questa ricetta, tipica della cucina romagnola, è un piatto sostanzioso e ricco, che riflette la predilezione regionale per sapori intensi e combinazioni di ingredienti. Preparate una polenta consistente, quindi stendetela su una superficie piana e tagliatela a fette, utilizzando, tradizionalmente, un filo. Intanto preparate un ragù di carne e una besciamella. In una teglia da forno, disponete uno strato di polenta, seguito da uno strato di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano reggiano. Ripetiamo l’operazione, alternando strati di polenta, ragù, besciamella e parmigiano, fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. È importante che il ragù sia piuttosto liquido, dato che la polenta tende ad assorbirne una buona quantità. Cuocete in forno per circa 30 minuti. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscrivetevi alla nostra newsletter. Si prega di notare che l’elaborazione della richiesta potrebbe richiedere da 8 a 12 ore, soprattutto nel weekend. Restate aggiornati sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…