Preparare un gustoso pollo alla cacciatora è un’impresa semplice, sebbene richieda un po’ di pazienza, in quanto la cottura necessita di attenzioni costanti. Tuttavia, per chi ama dedicarsi ai fornelli, il tempo investito sarà ampiamente ripagato dal risultato: un piatto saporito, capace di regalare gioia a chi lo gusta. Questa ricetta riproduce la tradizionale preparazione romagnola. Ingredienti: quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva, mezza cipolla tritata, due spicchi d’aglio interi, un rametto di rosmarino fresco, un pollo (possibilmente di razza romagnola) tagliato a pezzi, due pomodori maturi a pezzettoni, mezzo bicchiere di vino bianco secco. In una casseruola di terracotta (idealmente), rosolare la cipolla e l’aglio nell’olio. Successivamente, rimuovere le verdure e aggiungere il pollo, rosolandolo uniformemente. Rimettere nel tegame la cipolla e l’aglio precedentemente tostati, unendo i pomodori, il rosmarino, sale e pepe a piacere. Cuocere a fuoco moderato, sfumando infine con il vino bianco. Il piatto è pronto quando il sugo si sarà addensato. Per ricevere la ricetta in formato PDF, clicca qui. (Inviando la richiesta, acconsenti all’iscrizione alla nostra newsletter. La consegna del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend. Si consiglia di inviare la richiesta con anticipo di 8-12 ore.) Resta aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti alla newsletter!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…