Questa ricetta tradizionale romagnola per pomodori al forno è un contorno versatile, perfetto sia per accompagnare secondi di carne che di pesce, ma anche delizioso da gustare da solo. Le massaie romagnole, esperte nel preparare questo piatto, si affidano spesso all’intuito, misurando gli ingredienti a occhio. La semplicità è la chiave del successo: pane gratinato, aglio e prezzemolo sono gli ingredienti principali per un risultato che stupirà i vostri commensali.
Ingredienti per 6 persone: 6 pomodori rotondi maturi e sodi; 150 grammi di pangrattato; un abbondante mazzetto di prezzemolo; 1 spicchio d’aglio; olio extravergine d’oliva; sale e pepe quanto basta.
Preparazione: tagliate i pomodori a metà, rimuovete i semi, salateli e lasciateli scolare capovolti su un colino. Nel frattempo, preparate il composto aromatico: tritate finemente il prezzemolo e l’aglio con un mixer. Aggiungete il pangrattato e condite con un filo d’olio, mescolando fino ad ottenere un impasto leggermente umido. Regolate di sale e pepe a piacere. Farcite i pomodori con questo composto, pressando leggermente. Disponete i pomodori in una teglia unta, irrorateli con un ulteriore filo d’olio e cuoceteli in forno già caldo a 170°C finché non saranno cotti e dorati. Se necessario, coprite con carta alluminio negli ultimi minuti di cottura per evitare che brucino, quindi rimuovetela per ottenere una doratura perfetta.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…